| Il
   Carolan Ensamble e il gruppo "La Camera del Re" a cura di Lorenzo Di Donato e Carmen Buffolino  | 
 
| 
    
 
 Lo scorso 16 novembre il “Carolan Ensemble” (nella foto a destra) - Patrizia Donadio, voce; Ivan Nardelli, flauto; Aldo Zappulla, violino; Ugo Martone, tastiera; Giancarlo Sanduzzi, chitarra - ha tenuto a Caserta un concerto molto applaudito per essere riuscito a creare un’atmosfera molto intensa e coinvolgente, con un repertorio inusuale e piacevole. Il “Carolan Ensemble” ha rielaborato ed adattato per la propria formazione “quasi” classica alcune melodie celtiche. E’ stato un viaggio nella musica in piena libertà resa possibile dalla esplorazione della tradizione celtica non come statica oleografia , ma come pura potenzialità. Mercoledì scorso, 22 novembre, ad Aversa, nell'ambito della Nuova Rassegna "I laboratori: le botteghe musicali", si è tenuto il concerto inaugurale del gruppo di musica antica "La Camera del Re" dal titolo "La musica a Napoli nel primo cinquecento: La prima raccolta a stampa delle Villanelle del 1537". Il
   gruppo di musica rinascimentale "La Camera del Re" - Patrizia
   Donadio, soprano; Ugo Martone, flauti a becco; Aldo Zappulla,
   viola da braccio; Pasquale Cuofano, sordone; Giancarlo Sanduzzi, viola
   di mano; Giuseppe Lattanzi, viola da gamba- ha presentato una
   raccolta di villanelle, forma vocale molto in voga nei secoli secoli
   XVI e XVII. Di carattere squisitamente popolare, la villanella si contrappone
   al contemporaneo ed aulico madrigale, adottando testi strofici spontanei e  Il concerto è stato curato dal gruppo studentesco ASIA della Facoltà di Ingegneria della II Università di Napoli, sede di Aversa. © Casertamusica.com - 2000  |