Santa Maria C.V.:  al giro di boa "Il Teatro della Città"
Santa Maria C.V. (CE), Dicembre 2000. Grande affluenza di pubblico al Teatro della Città, la rassegna di prosa e concerti di associazioni e compagnie locali organizzata nell'ambito del progetto sempre aperto teatro garibaldi. Dei primi sette spettacoli in programmazione due hanno registrato il tutto esaurito e cospicua è stata la presenza di spettatori in tutte le altre serate per un totale di circa 1000 biglietti staccati. E' prevista inoltre un'altissima affluenza per tutti gli spettacoli in scena fino al sette gennaio.

Grande entusiasmo anche tra le compagnie, che hanno finalmente avuto l'occasione di esibirsi senza alcuna spesa sul palco dello storico teatro, confrontandosi così con una programmazione di alto profilo professionale.

Giovedì 28 Dicembre sono andati in scena i detenuti della Casa circondariale di Lauro nello spettacolo Sete per la regia di Alessandra Cutolo, Antonella Monetti e Emanuele Valenti, operatori teatrali che da alcuni anni svolgono il proprio lavoro all'interno dell'istituto penitenziario. "Sete" è un atto unico di Maurizio Raucci, impreziosito da una serie di contributi dei dieci detenuti che partecipano alla pièce. Quello di Lauro è un carcere speciale per tossicodipendenti, il cui programma di reinserimento si basa sul lavoro. I mestieri che questi giovani imparano nell'istituto di custodia e quelli svolti precedentemente rappresenteranno uno dei punti nevralgici della rappresentazione.

Venerdì 29, infine, è previsto lo spettacolo di Peppe Lanzetta, Il peggio di Lanzetta, ad ingresso gratuito, mentre per il 1 gennaio è in programma il Concerto di Capodanno dell'Associazione Musicamichevolmente con la direzione del maestro Gerardo Cavallo.


Info: Teatro Garibaldi, C.so Garibaldi – 81055 Santa Maria Capua Vetere CE  tel. 0823 840420 fax 0823589787