Keyless
      Records è una "label" discografica indipendente nata da un progetto
      ideato e composto non solo da musicisti. 
      Il
      team di lavoro è composto ed articolato su diverse figure professionali
      che operano ciascuna già sul mercato in modo autonomo. Esperti di grafica
      computerizzata, programmazione in linguaggio HTML e Flash per la creazione
      di pagine web, produzione e pubblicazione di musica, distribuzione e
      vendita al dettaglio di dischi e gadget discografici formano, con la
      consulenza e la collaborazione di professionisti che operano nel campo del
      giornalismo e di "major" discografiche, una sinergia che riteniamo essere
      non solo un'opportunità per giovani artisti ma anche un supporto di
      servizi per la creazione di un prodotto musicale.
      I
      servizi possono essere utilizzati singolarmente o come una soluzione "chiavi
      in mano", e forniscono un supporto completo per chi,
      artista/musicista/autore, voglia cominciare ad auto prodursi una propria
      opera con una propria immagine.
      
      I
      NOSTRI SERVIZI
      AUDIO:
      Arrangiamento, esecuzione e produzione artistica, della song, consegna del
      lavoro musicale su DAT, CD, MP3, e su richiesta stampa in vinile 7" e 12".
      Un'approfondita conoscenza delle macchine da studio di registrazione e dei
      vari software musicali ci consentono di ottenere il meglio della qualità
      audio con il minimo dei costi. La produzione può essere suddivisa
      all'interno di diversi "livelli" di studio di registrazione, dalla
      possibilità di lavorare sui dettagli in preproduzione (la tranquillità
      del project studio), alla registrazione in analogico su nastro 2" (OTARI
      MTR 90 Mk II + Dolby SR), mixare con Pro Tools 24 o su Amek Angela (con la
      "pacca" del banco analogico di razza).
      A
      questo proposito è attiva la 'Tapeless Productions". Tapeless Productions
      è il nome di un pool di studi di registrazione di diverse dimensioni che
      si differenziano per caratteristiche tecnologiche e target. L'idea di
      suddividere l'offerta, e quindi il lavoro, su diverse piattaforme-studio,
      nasce osservando le tipiche esigenze di una produzione attuale, dove ci può
      essere una fase principalmente di ricerca e sperimentazione (pre-produzione)
      durante la quale può essere costruttivo lavorare in poche persone e su
      idee di base, naturalmente a costi contenutissimi, una fase di sviluppo in
      collaborazione con tutto lo staff produttivo, in uno studio medio dove
      effettuare anche registrazioni di strumenti acustici e voci ed infine il
      mixaggio, utilizzando un mixer "vero" , ed un outboard di "classe"
      (disponibile anche un classico registratore analogico con nastro 2" e
      Dolby SR). Comun denominatore: il frazionamento dei costi e la
      frammentazione ad-hoc dell'impegno "tecnologico" in funzione delle fasi
      del progetto discografico.
      
      GRAFICA:
      Creazione, sviluppo e miglioramento di idee grafiche, in immagini
      computerizzate 2D e 3D, personalizzazione marchi, cover per prodotti
      discografici, digitalizzazione immagini per il web, animazione e video.
      
      COMPUTER/
      PROGRAMMING: Consulenza tecnica hardware e
      software per assemblaggio e gestione di audio workstation (PC - Mac),
      programmazione di pagine e siti web in Html e Flash, personalizzazione e
      veicolazione spazio personale AUDIO/GRAFICA su siti web tipo MP3.com e/o
      simili.
      
      STOCCAGGIO
      E DISTRIBUZIONE DI AUTOPRODUZIONI
      
      Per
      autoproduzioni in piccola e media tiratura, punto vendita di riferimento
      con distribuzione su tutto il territorio nazionale.
      Naturalmente
      siamo attivi anche con una convenzionale attività di produzione
      discografica, e cioè, se tra i "provini" ci dovesse pervenire qualcosa
      che ci piace... :-)
      A
      questo proposito c'è da dire che la necessità di fare i conti con un
      mercato che sta cambiando e con un modo di fare discografia
      sostanzialmente diverso già da qualche anno, ci pone da un lato, data la
      dimensione fisiologica della nostra struttura di "indipendenti", versati
      ad un lavoro di talent scouting, dall'altro, forti delle peculiarità di
      una "indipendente" e cioè snellezza ed elasticità con cui si prendono
      le decisioni e convinti che la discografia resta un lavoro artigianale che
      plasma progetti seguendoli dall'inizio alla fine e che i giovani emergono
      dalle etichette indipendenti, siamo motivati a perseguire la classica
      produzione del "master" non disdegnando la sinergia con il Web.
      Un
      progetto operativo "alla luce del sole" per la passione che ci spinge da
      alcuni decenni, la musica, ed il tentativo per concretizzare un indotto
      atto a valorizzare "effettivi" talenti altrimenti persi per sempre...
      Ci
      tentiamo !
      Mauro
      De Santis, musicista e
      project manager 
       
      Articol