| Davvero
      una bella idea quello dei Concerti - Aperitivo domenicali: su ideazione di Nunzio
      Areni l'Associazione
      Culturale "Accademia degli Oziosi" diretta da Mario Ricciardi ha curato la programmazione di una serie di Concerti
      Aperitivo che si terranno alle ore 12.00 delle domeniche di Giugno e
      Luglio in vari luoghi della provincia: Real Belvedere di San Leucio,
      Auditorium di Sant'Agostino a Caserta, Chiesa dell'Annunziata a
      Casertavecchia.  La matinee inaugurale
      di Domenica 10 Giugno all' Auditorium di Sant'Agostino a Caserta, ha
      registrato un notevole successo, e circa un centinaio di persone hanno
      goduto delle arie di Pergolesi, Cimarosa e Puccini eseguite da Annagiulia Foglia (Soprano) e Luigi Maietta
      (pianoforte). Dopo una serie di applauditi bis su arie napoletane, e un
      invito dello stesso Areni che ha invitato il pubblico a coinvolgere altri
      casertani nella fruizione di questi spettacoli, gli artisti e il pubblico
      hanno fatto conoscenza con un bicchiere di spumante servito fuori la sala.
      I prossimi concerti sono previsti per
      Domenica 17 Giugno (ore 12.00) il Concerto del "Quartetto Piazzolla"
      al Real Belvedere di San Leucio e, contemporaneamente, il concerto della
      "Corale mediterranea" nella  Chiesa dell'Annunziata a
      Casertavecchia (sempre ore 12.00). Fenomeno tipico del
      Decadentismo barocco fu il proliferare di Accademie, cui aderivano
      musicisti, letterati, poeti, con l’intento di promuovere manifestazioni
      culturali legate allo svago e al tempo libero delle corti e delle cerchie
      aristocratiche. L’ Accademia degli
      Oziosi, che era in collegamento con il programma dell’Arcadia
      Romana, nacque a Guastalla il 23 marzo 1696 da Alessandro Pegalotti. Nel
      1706 fu redatto un nuovo statuto in cui furono definiti i rapporti con il
      teatro comunicativo su una base di maggiore collegamento. Tra le cariche
      sociali erano previsti i “Provveditori” alla scena e ai
      costumi, ed era messo a punto un sistema 
      di autofinanziamento degli spettacoli e studiata la possibilità di
      scambi culturali con le Accademie dei centri limitrofi. Gli Accademici non
      rimasero inattivi, contrariamente al significato del sostantivo scelto
      (concettualmente vicino a quello dell’ Accademia degli sfaccendati
      di Roma). L’esigenza di
      partecipare e promuovere un risveglio culturale in Caserta e Provincia ci
      ha così spinti a riunirci in un’Associazione Culturale e a dare ad essa
      il nome di questa antica Accademia.  Tutto
      ciò con l’intento di assicurare sia un legame con il passato che una
      proiezione verso il futuro dei nostri programmi, perché essi non
      rimangano ancorati al contingente o al nostro impegno temporaneo, ma si
      sviluppino con continuità attraverso una serie di iniziative stabili.   Per
      informazioni, numero verde 800.139813 
 Città
      di Caserta, Assessorato
      alla Cultura Presenta
      …i Concerti
      -Aperitivo
       a
      cura della ASSOCIAZIONE
      CULTURALE “ACCADEMIA
      DEGLI OZIOSI”   PROGRAMMA Domenica
      10/6 - ore 12 Auditorium
      s. Agostino-Caserta- Concerto per voce solista e pianoforte Annagiulia
      Foglia (soprano) - Luigi Maietta (pianoforte)   Domenica
      17/6- ore 12 Chiesa
      dell’Annunziata- Casertavecchia - Concerto della “Corale Mediterranea” Franca
      Volpicelli-Alessandro Russo (pianoforte Pasquale
      Musco (chitarra) -Vincenzo casertano (voce) Domenica
      17/6- ore 12 Real
      Belvedere di San Leucio- Concerto “Quartetto Piazzola” Luigi
      Saffioti - Ascanio Travisano (violino) Luigi
      Ciriello (viola) - Sergio Savinelli (violoncello)   Domenica
      24/6- ore 12 Chiesa
      dell’Annunziata- Casertavecchia - Concerto “Quartetto Piazzola” Luigi
      Saffioti - Ascanio Travisano (violino) Luigi
      Ciriello (viola) - Sergio Savinelli (violoncello) Domenica
      24/6- ore 12 Real
      Belvedere di San Leucio - Concerto “Quartetto J. Strauss” Brani
      “Jazz” - “Rag-time” - “Tango”- “Canzoni napoletane”   Domenica
      01/07- ore 12 Chiesa
      dell’Annunziata- Casertavecchia - Concerto per voce soprano ed arpa Sabrina
      Messina (doprano) - Carmela Cardone (arpa) Domenica
      01/07- ore 12 Auditorium
      s. Agostino- Caserta - Concerto per flauto e pianoforte Marilù
      Greco (flauto) - Anna Apice (pianoforte)   Domenica
      08/07- ore 12 Auditorium
      s. Agostino- Caserta- Concerto per sax e pianoforte Giovanni
      Francesco Santonastaso (sassofono) - Mario Fumante (pianoforte) 
     |