| 
      Sabato 29 Settembre. Come in un replay, la Piccola
      Orchestra Avion Travel ha rivissuto grazie a due concerti, uno a Roma
      ed uno a Santa Maria Capua Vetere, alcuni anni della propria avventura
      artistica, alcune tra le esperienze e le collaborazioni più recenti. E,
      per l’occasione, si è trasformata in "Grande Orchestra...",
      raccogliendo intorno a sé, sul palco, amici come Nada, Alessio
      Bonomo e gli Aires Tango. Il bellissimo, coinvolgente concerto
      di Santa Maria ha dato anche l’avvio alla ottava edizione del festival
      "Il Nuovo Aspetto", rassegna di musica, teatro e letteratura
      organizzata dall’Onorevole Teatro Casertano (diretto da Enrico Ianniello
      e Tony Laudadio), in collaborazione con il Comune di Caserta e la Regione
      Campania. E, in attesa che il Teatro Garibaldi riapra dopo l’opera di
      ristrutturazione cominciata di recente, il festival sarà ospitato nei
      locali del "Garibaldino", un nuovo, piccolo teatro ricavato in
      un capannone adiacente alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie, nato per
      un’emergenza ma destinato a diventare una struttura permanente dedicata
      ad eventi culturali. Per allestirlo sono stati reimpiegati materiali di
      recupero del Garibaldi, come impianti elettrici, e fondali, che altrimenti
      sarebbero andati distrutti. E’ qui che si svolgerà anche la stagione
      teatrale vera e propria, che sarà presentata a novembre e che avrà, come
      già nello scorso anno, gli Avion Travel come direttori artistici per il
      settore musicale. Intanto si comincia con questo festival, suddiviso in
      tre sezioni, coerentemente con il carattere multidisciplinare che
      caratterizza il progetto.   La sezione MUSICA,
      contraddistinta dal concerto che si è tenuto alla Villa Comunale di Santa
      Maria, ha rappresentato un saggio del percorso musicale che gli Avion
      stanno mettendo a punto per la stagione invernale e che prevede quattro
      date ancora da definire, due delle quali saranno dedicate di sicuro, come
      è stato preannunciato, a Pino Marino e agli Aires Tango.   La sezione PROSA
      presenta "La via verso Praga", un viaggio alla scoperta del
      pensiero di un popolo al quale tanto deve la cultura europea del XX
      secolo. 
        Dal 5 al 7 ottobre,
        alle 21.15, andrà in scena "La firma" di Vaclal Havel,
        drammaturgo e attuale presidente della Repubblica Ceca, da anni
        impegnato nella difesa dei diritti umani e civili. I protagonisti sono
        Ianniello e Laudadio, la regia è di Francesco Saponaro. Dal 19 al 21 ottobre,
        sempre alle 21.15, Andrea Renzi, in veste di regista ed attore,
        presenterà ogni sera, uno di seguito all’altro, due atti unici tratti
        da un romanzo di Bohumil Hrabal, "Hanta e il paradiso delle
        donne" e "L’uomo di carta".   La terza ed ultima sezione,
      quella dedicata alla LETTERATURA, torna una formula già collaudata
      nella passata edizione del festival, che propone un esperimento di
      "lettura in scena". L’originale progetto, che sarà ospitato
      anche in altri teatri italiani, tra i quali il Valle di Roma, si chiama
      "Scrittori Lettori" e prevede una fusione tra libro e
      palcoscenico: quattro giovani scrittori italiani leggono insieme a degli
      attori passi tratti da uno dei propri romanzi. 
        Domenica 7 ottobre,
        alla Fiera del Libro, Maurizio Braucci e la compagnia Il Teatro di Laura
        Angiulli leggono pagine de "Il mare guasto"; venerdì 12, al
        Garibaldino con inizio alle ore 21.15, Paolo Nori e il Gruppo Libero
        Teatro di Marco Rebecchi leggono brani da "Bassotuba non c’è"; sabato 13, ancora
        al Garibaldino alle 21.15, Niccolò Ammanniti e il Fortebraccio Teatro
        di Roberto Latini leggono il racconto "Carta e ferro";  infine domenica 14,
        stesso posto stessa ora, l’autore casertano Francesco Piccolo,
        leggerà pagine dei suoi romanzi in un one man show dal titolo
        "Ritratto dello scrittore da giovane".     |     La
      Piccola Orchestra Avion Travel  |