| La chitarra di  Bruce Forman riporta la musica d'oltreoceano sulla pedana del
       Jazz Club Franco Borrini; tutto è pronto per il primo jazz - event internazionale della stagione aversana e l'Associazione Lennie Tristano ancora una volta si fa ambasciatrice della musica afro- americana, riportando ad Aversa il chitarrista del Massachussets, già suo ospite nel 1989.Allora in formazione c'erano Aldo Mello e Giulio Capiozzo, ora invece saranno
       Marco Marzola e  Walter Paoli  ad accompagnare  il chitarrista americano, acclamato dalla prestigiosa Down Beat come un "prodigious talent".
 La carriera di questo straordinario musicista, più volte vincitore dei referendum indetti dalle più importanti riviste internazionali, comincia con la scoperta del jazz di Charlie Parker e John Coltrane, che resteranno per lui degli importanti punti di riferimento.
 Dalla nativa Springfield il chitarrista si trasferisce nel 1971, a soli quindici anni, a San Francisco e comincia a suonare negli ambienti della West Coast. Arriva l'anno dopo la sua grande occasione, in un club newyorkese, dove accompagna Roland Hanna e Sam Jones; viene notato, infatti, da Richie Cole, che lo scrittura subito per il suo Alto Madness.
 Da questo momento in poi si consolida il suo successo internazionale e negli anni a venire lo ritroviamo a fianco dei più grandi nomi del jazz: Oscar Peterson,
      Hank Jones, Freddie Hubbard, Elvin Jones.
 Più volte ospite nei maggiori festivals internazionali di jazz, tra i quali spicca la sua partecipazione al Festival di Monterey nel 1983, Forman alterna oggi la sua carriera di musicista con l'attività compositiva e didattica.
 La sua improvvisazione di ascendenza bop è solidamente legata alla musica di Charlie Parker e sostenuta da una tecnica impeccabile, memore della lezione di Joe Pass e Kenny Burrell. Ampia la gamma sonora utilizzata, nitido e legato il fraseggio, sempre originali le sue invenzioni armoniche. Questi gli elementi che fanno di lui un musicista completo.
 
 Associazione Lennie Tristano- Aversa- Jazz Club Franco Borrini
 Via V. Veneto n. 10 - Aversa - Tel. 081/5046467
 Info:  lennie.tristano@libero.it
 
 
 Dopo Forman a via Veneto suoneranno il 2 febbraio gli  Omnia Mundi, quintetto aversano guidato dal bassista Massimo Severino, che vanta un'avviata collaborazione con il poeta metropolitano Peppe Lanzetta, che per loro ha scritto i testi del prossimo disco. La settimana dopo il 9, sarà la volta del trio
       Sax Maniacs, che riunisce i fratelli Gianni e Peppe D'Argenzio con Gianni Taglialatela per una serata tutta da scoprire, subito seguiti il 23 febbraio dal
       Laurent Felipe quintet che con il trombettista  Marco Sannini, presenterà il nuovo progetto che prevede l'elaborazione a tempo di jazz di musiche africane
 
 
 
 BRUCE FORMAN TRIO
 Giovedì 24/01/2002
 
 
 BRUCE FORMAN - Guitar
 MARCO MARZOLA - bass
 WALTER PAOLI - drums
 
 
 Inizio concerto ore 21,00
 Ufficio stampa: Nicola di Santo: 3494010640
 |   |