| 
             Il programma di massima della 116°
            edizione, tratto dal sito Ufficiale del Carnevale di Capua: www.capuaonline.com.
            e-mail: carnevale@capuaonline.it 
            Tel. 0823/621651
             
             GIOVEDI  7 Febbraio  Ore
            14.30 Arrivo di Re Carnevale con la corte rappresentata
            dal gruppo "Carlo V°" del Liceo Scientifico "L.Garofano";
            delle maschere infantili, dei gruppi scolastici, umoristici e carri,
            preceduto dalle seguenti bande: Filarmonica "Rinaldo da Capua",
            "Pazzariello", dei "Pulcinella",
            "Filarmonica del Matese" e delle "Majorette
            Santangiolesi". Ore 15 Sfilata
            del corteo secondo il seguente percorso: Piazzale F.S., Viale
            Ferrovia, Via G.C.Falco, Quadrivio Caputo, Via Napoli, Corso Appio,
            Via Conte Landone, Riviera Casilino, Via Roma,Porta Tifatina, Corso
            G.P. Malta, Via Duomo, Piazza dei Giudici. Ore
            16.30 Piazza dei Giudici: Cerimonia della consegna delle
            chiavi della città da parte del Sindaco al Re Carnevale, il quale
            leggerà il "proclama" ai cittadini e dichiarerà aperti i
            festeggiamenti. Ore 17.15 Presentazione
            delle maschere infantili, dei gruppi scolastici, dei gruppi
            umoristici e dei carri allegorici. Ore 19 In
            Piazza Maiella esibizione del gruppo "Azzuro
            2000" (Latino Americano) Ore
            19 Piazzale P.Napoli, discoteca per i giovani. Ore
            19 Piazza Medaglie D’Oro artisti di strada e obbligo
            per le mascherine e i gruppi in gara di sfilare sull’apposito
            palco per la presentazione e per il ritiro del sacchettino-
            sorpresa. Ore 19.30 Piazza dei
            Giudici - esibizione del gruppo femminile "Carioca". Ore
            20 A tutto ballo con il gruppo "Animamia" Ore
            21.30 Eccezionalmente per il Carnevale di Capua il noto
            gruppo "LOS LOCOS".
               
            VENERDI 8 Febbraio Ore
            19 Piazza dei Giudici: esibizione delle scuole di danza e
            discoteca. 
              
            SABATO  9 Febbraio Ore
            15 S.Angelo in Formis: Carnevalino santangiolese Ore
            17-19 Festa dei Piccoli in piazza dei Giudici con la
            partecipazione delle maschere infantili e dei gruppi
            scolastici.Ospiti dello spettacolo clown, pagliacci, mangiafuochi e
            artisti di strada.Geometrie e volo di palloncini. Gran ballo con una
            selezione delle più celebri sigle infantili. Ore
            20 Piazza dei Giudici: gran ballo di Carnevale con il
            noto animatore D.J. GIANLUCA MANZIERI con
            il suo staff di Radio Marte. Supporter: Frank’o. 
              
            Domenica 10 Febbraio Ore
            10 Giro per le strade cittadine della banda "Città
            di Capua" seguito da artisti di strada. Ore
            15 Raduno a Porta Roma, piazzale antistante chiesa di San
            Giuseppe, di Re Carnevale e della sua Corte, delle maschere, dei
            gruppi scolastici e umoristici, bande e majorette. Ore
            15.30 Partenza e sfilata del Corteo del Re Carnevale, con
            la corte rappresentata dal gruppo "Carlo V°" del Liceo
            Scientifico "L.Garofano", delle maschere infantili dei
            gruppi scolastici e umoristici e carri, preceduto dalle seguenti
            bande: Filarmonica "Rinaldo da Capua",
            "Pazzariello", dei "Pulcinella",
            "Filarmonica del Matese" e delle "Majorette
            Santangiolesi" secondo il seguente percorso: Porta Roma, Ponte
            Romano, Corso Appio,Piazza dei Giudici, Porta Napoli, Via Napoli. Ore
            17 Piazza dei Giudici - Esibizione della Corte di Re
            Carnevale, presentazione delle maschere, dei Gruppi umoristici,
            scolastici e dei carri. Concertone delle bande musicali insieme sul
            palcoscenico centrale. Ore 19 In
            Piazza Maiella, Piazza Medaglie D’Oro e Piazzale Largo Porta
            Napoli Spettacoli musicali. Ore 20 Piazza
            dei Giudici - esibizione del gruppo femminile "Carioca".
            Ballo pubblico mascherato con la nota orchestra spettacolo: "SPOT" 
              
            LUNEDÌ 11 febbraio 2002 Ore
            21 Discoteca in piazza dei Giudici con D.J Frank’o 
              
            MARTEDÌ 12 febbraio 2002 Ore
            14.30 Raduno al quadrivio di S.Angelo in Formis delle
            maschere adulte, gruppi, carri, bande, majorette con la corte di Re
            Carnevale. Le maschere infantili e i gruppi scolastici di Capua
            attenderanno a Porta Tifatina l’arrivo della sfilata,immettendosi
            in essa. Ore 15.30 Avvio della
            sfilata secondo il seguente percorso: Porta Tifatina, via
            G.M.S.Lazzaro, via Palasciano,Riviera Casilino,Corso Appio,Porta
            Napoli, Via Mariano, via Garibaldi, via Napoli. Ore
            17 Piazza dei Giudici - Arrivo del corteo di Re Carnevale
            e sua esibizione. Presentazione delle maschere dei gruppi umoristici
            e scolastici,dei carri. Esibizione delle bande. Ore
            18.30 Il verdetto della giuria: classifica e premiazione
            dei concorsi maschere e gruppi. Ore 19 Piazza
            Medaglie D’Oro: presentazione delle maschere infantili e ritiro
            sacchetto-sorpresa. Piazza Maiella: musica latino americana con il
            gruppo "Arcobaleno" Largo Porta Napoli: discoteca. Ore
            20 Esibizione del gruppo femminile "Carioca" Ore
            20.30 Spettacolo del noto gruppo musicale-umoristico "GIPSY
            FINT" Ore 21.30 Gran
            finale di carnevale con "BANDIERA
            GIALLA" con ballo in maschera Ore
            22.00 Gran veglione di carnevale al" FOLLARO"
            con musica dal vivo. Ospiti i "GIPSY FINT" Ore
            23.30 Partenza da Porta Napoli del solenne Funerale di Re
            Carnevale con banda, cocchio e sacramenti. Falò sulle sponde del
            Volturno e dispersione delle sue ceneri a fiume. Fuochi a fiume.
            Presentano ERENNIO DE VITA e LUIGI DI LAURO Attrezzato Luna Park in
            Piazza d’Armi Ampi parcheggi e W.C. chimici
         
      Il programma potrà subire variazioni...
         
     | 
    
               
        
     |