| VI Edizione del Presepe ViventeSta
            ottenendo uno straordinario successo di pubblico il Presepe Vivente
            allestito alla Vaccheria
            di Caserta. Nella sola giornata del 26 Dicembre si sono registrate
            poco meno di diecimila presenze. Il presepe sarà aperto al pubblico
            il 5 e 6 Gennaio dalle 18 alle 21. Il 6 Gennaio sarà aperto anche di mattina dalle 11 alle 13.
            Con il patrocinio del Comune, della Provincia, della Camera di
            Commercio e della sezione ANSPI di Caserta, oltre 250 figuranti ed
            un percorso di 1 km, musica popolare e Villanelle interpretate dal
            gruppo "Corepolis", rendono questo presepe uno degli
            eventi più spettacolari della Campania. Una esperienza da incanto e
            suggestiva per ritrovare l'atmosfera del Natale. Per informazioni www.presepeavaccheria.org
            o tel. 338-8283690   Iniziative promosse dal Comune di Caserta Mostra Presepiale Artigiani
            di S.Gregorio Armeno Belvedere
            di San Leucio 21-29
            Dicembre Mostra Presepiale Pastori e dipinti Chiostro di S. Agostino 21-29 Dicemmbre XXX edizione del
            Natale a S. Leucio Belvedere
            di San Leucio 20
            Dicembre - 6 Gennaio Esposizione Lavori Le scuole per il Natale Chiostro di S. Agostino
             21-29 Dicembre
              
             Presepe al Palazzo
            della Provincia
             Nel palazzo
            della Provincia a corso Trieste, fino al 10 gennaio (orario
            continuato dalle 8 alle 22) un ricco presepe di 350 pezzi che
            rispetta la tradizione presepiale del ’700 napoletano. A fine
            mostra il presepe sarà messo in vendita e il ricavato andrà in
            beneficenza. Inoltre domenica il gruppo folcloristico dei «Giullari
            dell’arte e della cultura di Caserta antica» intoneranno le
            classiche novene di Natale
              
             Segreti di Natale a
            Caserta organizzato dall'Arethusa La manifestazione a carattere nazionale prevede l'apertura di
            luoghi normalmente chiusi al pubblico e nella nostra città prevede
            solo due date, il 28 dicembre e il 4 gennaio, ed avrà per titolo
            «Percorsi segreti nella Reggia». Sono previste visite guidate
            gratuite, assistite da uno storico dell'arte alla Cappella Palatina,
            alla Sagrestia, alla Sala degli Argenti e al Teatro di Corte.
            Cominceranno alle 11 di mattina e si concluderanno con un brindisi
            nel foyer. Per informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
            0823-448084, fax 0823-220847, email caserta@artehusa.net. Nella regione altri percorsi sono «Napoli sotterranea e
            alchemica» e «La casa di Lucrezio Frontone negli scavi di Pompei»   Natale in bus -
            Itinerari culturali alla scoperta di Caserta Organizzata dalla Libera Facoltà di Scienze Turistiche e con il
            patrocinio del Comune e della Provincia la manifestazione
            permetterà ai cittadini di partecipare gratuitamente alle visite
            guidata di alcuni dei più bei luoghi del territorio provinciale
            viaggiando sugli autobus di linea dell’Azienda Casertana di
            Mobilità e Servizi. Il primo itinerario (sabato 21 e domenica 22) avrà per meta gli
            antichi opifici leuciani e gli appartamenti storici della reggia
            commentati dai docenti della Libera Facoltà di Scienze Turistiche Nell'ultimo week- end di dicembre (sabato 28 e domenica 29), toccherà alle basiliche
            paleocristiane di Cimitile e il Museo di Nola Il terzo itinerario, nel primo week- end di Gennaio, avrà varie mete:
            l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, Sant’Angelo in
            Formis e Caiazzo. Sempre con l’accompagnamento di guide, si potrà
            visitare la basilica benedettina di Sant’Angelo e il palazzo
            Mazziotti di Caiazzo. La partenza del Bus è alle ore 9 davanti il Comune di Caserta Per informazioni e prenotazioni si può telefonare dal lunedì al
            venerdì dalle 9 alle 12.30 al numero 0823/352797   Presepi viventi nella
            provincia La tradizione del presepe vivente è ormai diffusa in tutta la
            provincia; ricordiamo brevemente gli altri di cui abbiamo notizia: - VI edizione del Presepe
            Vivente di Piedimonte Matese il 26, 27 e 28 dicembre nel
            rione di S. Giacomo - Presepe Vivente a
            Pietravairano il 28 e 29 dicembre nel centro storico del
            paese, all’interno della seconda cinta muraria, nella zona sotto
            la Chiesa Collegiata di S. Eraclio, nei quartieri Trivio, S.
            Giuseppe, Recinto e Grotta.   CasertaVecchia: Natale 2002 Interessante il programma delle attività della Proloco
            Casertantica per Natale 2002 - Venerdì 20 dicembre ore 9.30 presso la scuola elementare di
            Casola Incontro con gli studenti: Presentazione del premio sulla
            migliore composizione letteraria o artistica sul tema "Come
            vorresti che fosse il comprensorio collinare di Casertavecchia" - Mercoledì 25 dicembre ore 18.30 Duomo di Casertavecchia Concerto di Natale - Giovedì 26 dicembre ore 18.30 Duomo di Casertavecchia "Non ti pago" Commedia realizzata dalla compagnia
            "Casa Hirta" - Venerdì 27 dicembre ore 17.30 Chiesa di Sommana Natale in musica: canti natalizi da tutto il mondo - Sabato 28 dicemnbre ore 17.30 Chiesa di Pozzovetere Natale in Giubilo: canti tradizionali natalizi - Domenica 29 dicembre ore 17.30 Chiesa di Casola Incontro di Natale: musiche e canti natalizi Musiche e canti a cura dell'associazione "A. Barchetta" Armonizzazione e direzione Maestro Antonio Barchetta   S. Nicola La Strada: Natale con solidarietà Organizzato dall'amministrazione comunale, prenderà il via il 19
            Dicembre per concludersi il 4 Gennaio. Il programma: - Giovedì 19 alle 18 presso Salone borbonico in Piazza
            Municipio: tombolata con gli anziani - Venerdì 20 dicembre al teatro Izzo di Caserta, la compagnia
            "I Teatranti" presenta "Sarrà ca simme ' e Napule"
            tre atti di Antonio Di Nota da un soggetto di Salvatore Cardillo. - Sabato 21 e domenica 22 dicembre sempre nel Salone borbonico:
            mostra con gara dei presepi organizzata e curata dal consiglio
            comunale dei ragazzi. Entrambe le sere saranno allietate dalla
            giovane orchestra "J. Strass" diretta dal maestro Damiano
            che presenterà il "Concerto di Natale", canti, suoni e
            poesie natalizie. - Venerdì 27 dicembre alle 20 presso il salone "Perna"
            al Ciapi, serata di danza classica e moderna "Il linguaggio del
            corpo" con la partecipazione delle ballerine delle scuole di
            danza classica sannicolesi. - Sabato 28 dicembre, presso il salone del Ciapi "Nce steva
            na vota" passeggiata a ritroso nel tempo tra canti, cunti e
            sapori della memoria, con degustazione di piatti tipici natalizi. - Giovedì 2 gennaio 2003 presso la discoteca Charleston concerto
            di beneficenza con la partecipazione del maestro Damiano e altri
            artisti con esibizione di ballerini professionisti. - Sabato 4 gennaio presso il salone "Perna" al Ciapi,
            "Aspettando la befana", spettacolo per bambini a cura dei
            giovani dell'accademia musicale comunale e di attori in erba del
            centro di aggregazione permanente comunale con la partecipazione dei
            giocolieri acrobati Moorkes.   S. Maria C.V.: Natale in città dal 14 Dicembre. Già in pieno svolgimento il programma per le prossime
            festività; gli appuntamenti sono tanti e diversificati: - visite guidate all'Anfiteatro illuminato, al museo dei
            Gladiatori, al museo Garibaldino, all’Angiulli e al Museo delle
            carrozze - concerti di musica lirica e classica napoletana presso l'ex
            Canapificio, dove, il 3 gennaio, sarà anche ospitata la
            rappresentazione dell'associazione culturale «Kaos» - dal 16 al 23 dicembre in piazza Mazzini mostra dell'artigianato |