| Da un’ idea di Amedeo Zittano (Gocce di Blues),
            e subito da me recepita, sta nascendo in questi giorni, una
            iniziativa interessante e unica nel suo genere, cioè, quella di
            riunire gruppi blues, sotto un’ unica etichetta, formando un
            database di informazioni che poi verrà diramato ai gestori di
            locali del territorio, attraverso i normali sistemi di comunicazione
            informatici oppure dalle stesse blues band. Questi i particolari: Si tratta di creare un fascicolo contenente tutti
            i nostri dati da distribuire nei locali dove suoniamo, e questo ci
            permetterebbe di farci pubblicità a costo quasi zero. Inoltre, ci
            sarà la possibilità, se inviate l'indirizzo dove si può scaricare
            una vostra demo, di creare un CD contenenti brani delle band che
            aderiranno all'iniziativa. L' unico impegno è di dare ai locali
            dove suoniamo, una copia del fascicolo e una copia del CD demo e di
            segnalare, alla segreteria, i dati del locale che riceve il
            fascicolo al fine di creare una banca dati e auto organizzarci dei
            minitour. Il fascicolo, il CD e il database dei locali, non appena
            saranno completi, vi saranno spediti via mail, o via posta, con un
            sistema a catena (al momento opportuno vedremo come), che
            coinvolgerà tutti gli iscritti. L' agenzia,
            Jukà, di Castellammare di Stabia, appoggerà il progetto per
            eventuali minitour fuori regione, mentre Michele Lotta (King Biscuit
            Time di Messina) farà la copertina e l’ introduzione. Vi sarà,
            inoltre, una parte dedicata alla definizione personale di Blues di
            tutti gli artisti iscritti, dove Fabio Treves, scriverà una
            prefazione sul fascicolo di presentazione dell’ iniziativa. Nel
            progetto è compreso, a breve scadenza, un corso di cultura Blues,
            che si terrà a Castellammare, presso i locali della Jukà, già
            disponibili, per cui chi è interessato sia come docente, che come
            auditore, può contattarmi per l’ iscrizione, all’ indirizzo
            e-mail Giò
            Vescovi, specificando il ruolo
            di interesse (solo per il docente è richiesto l’argomento da
            trattare), mentre la durata di ogni lezione è stabilita a circa 50
            minuti. L’ iniziativa avrà un sito web, curato da me e non a
            scopo di lucro, attualmente in corso di progettazione, e di cui ne
            verrà fatta la presentazione ufficiale a brevissima scadenza. Lo
            staff esecutivo è costituito da: Amedeo Zittano
            (Gocce di Blues) - Castellammare di Stabia (Na) Giò Vescovi
            (Giò Vescovi Blues Band) - Caserta Mario Insenga
            (Blue Stuff) - Napoli Peppe Di Lucca
            (Peppe ò Blues) - Napoli Inoltre alcuni tra gli
            iscritti sostenitori: Michele Lotta
            (King Biscuit Time) - Messina Fabio Treves
            (Fabio Treves Band) - Milano Martino Palmisano
            (Complanare Blues Band) - Brindisi Guido Migliaro
            (Juke Joint) - Napoli Paolo Ganz(Mrs.
            Sippy) - Venezia   Infine è stata mandata, in data 09/01/2003, una mail a Maurizio
            Costanzo, per organizzare un dibattito Blues-Day, in occasione della
            prossima uscita di ”THE BLUES”, una serie di film tutti dedicati
            alla storia del Blues, ad opera di: Charles Burnett, Martin
            Scorsese, Clint Eastwood, Mike Figgis, Marc Levin, Richard Pearce e
            Wim Wenders, di cui prossimamente ne curerò un’ articolo
            dedicato. Per adesso è tutto, allego comunque una scheda per l’iscrizione,
            da compilare e restituirmi, per chiunque voglia aderire all’
            iniziativa (del tutto gratuita). Purtroppo non abbiamo le mail di
            tutte le Blues Band italiane, quindi, se potete, passate parola alle
            Band da voi conosciute. Sono ben accetti suggerimenti, che
            eventualmente possono essere comunicati al mio indirizzo mail. Al
            più presto, per i prossimi aggiornamenti. Giò Vescovi. |  |