| In data 9 Maggio (2003) h 19,00 presso il Consevatorio di Napoli,si esibirà l'orchestra Jazz del Conservatorio. Tale ensemble (25 musicisti) guidato dal M.Pietro Condorelli,
            è al secondo anno di attività, e dopo aver svolto un lavoro di ricerca e di scrittura sulla musica di John Coltrane e Oliver
            Nelson, si è proposta  quest'anno  l'obbiettivo di sviluppare un discorso basato sull'evoluzione di tale musica secondo la strada tracciata da grandi solisti contemporanei come Wayne
            Shorter, Herbie Hancock,Randy Brecker, Mick Goodrick. L'elaborazione della musica è affidata ai solisti dell'orchestra partecipanti al corso di Jazz.
 Musicisti
 Sassofoni:Luciano Nini -Donato Sensini-Giuseppe Plaitano- Rocco Di maiolo- Gaetano Maria Palumbo- Alfonso Deidda
 Trombe:Matteo Franza- Lorenzo Federici-Flavio Dapiran-Francesco Patalano-Franco Capocotta
 Tromboni:Domenico Falanga- Antonio Di Somma- Dino Ceparano-Michele Bianco
 Pianoforte: Gianni Vicedomini-Marcello Schioppa
 Chitarra- Massimiliano Scarano,Giacinto Piracci
 Contrabasso: Giovanni Giuliano- Sergio Fusaro-Daniele Brenca
 Batteria e percussioni:Claudio Borrelli Stefano Tatafiore
 Vibes- Raffaele Ceraudo
 Vocalist- Daniela SantorelliDirettore: Pietro Condorelli
 Programma:
 1Take the "A"  train-  compositore Duke Ellington-Arrangiamento Claudio Borrelli
 2 Heart Beat- Comp. ed arrangiatore Pino Iodice
 3 I'm beginning to see the light-    Duke ellington arr.Mark Taylor
 4 Airegin    -   comp.Sonny Rollins arr.Luciano Nini
 5 Febles fables and ferns- Comp Mick Goodrick arr.Gianni vicedomini
 6 Dolphin Dance- Herbie Hancock arr. Sergio Fusaro7Some skunk funk- Randy brecker arr.Mark Taylor
 8 Let me try- sir Roland Hanna arr.Matteo Franza
 9All the things you are- Jerome Kern arr.Roger holmes
 10 E.S.P.- Wayne Shorter arr. Massimiliano Scarano
 11 Not really the blues-Jonny Mandel arr.Sammy Nestico12 Skydom Comp e arr. Michele Montefusco
 13Afro blue-comp.Mongo Santamaria arr Giovanni Giuliano
 |  |