| Associazione Alfredo Guida -
            Amici del Libro “La Cultura e la Politica” è il titolo dell’Incontro Guida
            di giovedì 5 ore 18.00 a Caserta. Piero Lucia, autore di “Intellettuali
            italiani del secondo dopoguerra” (ed. Guida), sarà al centro di
            una conversazione a più voci nella Biblioteca della Facoltà di
            Matematica (via Vivaldi). Dopo i saluti di Nicola Melone,
            interverranno all’incontro - coordinato da Pasquale Iorio -
            Giorgio Agnisola, Antonio Grella, Michele Colamonici e Adolfo
            Villani per analizzare gli anni dal 1945 al 1960 -definiti da Piero
            Lucia “la stagione dell’impegno” - nell’ambito del fitto
            calendario degli Incontri dell’Associazione “Alfredo Guida -
            Amici del Libro”, sala conferenza del Centro artistico-culturale
            “Luigi Melorio” di Santa Maria C.V. (CE).   Istituto Campano per la Storia della Resistenza Sezione di
            Caserta Presentazione del libro "Olocausto/Olocausti" Nel corso di una manifestazione organizzata dalla Sezione di
            Caserta dell’Istituto Campano per la Storia della Resistenza “Vera
            Lombardi”, con la collaborazione del Centro Studi “Francesco
            Daniele”, sarà presentato mercoledì 6 giugno alle ore 18.00
            (sala della biblioteca dell’ICSR, sezione di Caserta, in via
            Renella), il libro Olocausto/Olocausti, curato da Francesco Soverina,
            che raccoglie nuove e approfondite ricerche sulle persecuzioni
            naziste nei confronti delle minoranze etniche e religiose in Europa.
            Il libro svolge un’ampia analisi dello sterminio che riguarda le
            vittime dell’altro olocausto, quello che colpì i prigionieri di
            guerra, i testimoni di Geova, gli omosessuali, i prigionieri russi e
            le “vite non degne di essere vissute” dei malati di mente e dei
            portatori di handicap, in numero pari se non superiore a quello
            dello sterminio degli ebrei. Il volume, che si avvale delle ricerche di qualificati studiosi
            italiani ed europei e contiene un percorso bibliografico aggiornato
            con un’appendice statistica, sarà presentato da Felicio Corvese (ICSR/Centro
            Daniele), Guido D’Agostino (Università di Napoli “Federico II”)
            e Alessio Maione (Centro Daniele). All’incontro parteciperanno
            insieme con gli autori Francesco Soverina ed Emilia Taglialatela,
            anche alcuni testimoni campani ed ex internati nei lager tedeschi.   Conferenza Nell’ambito delle celebrazioni per il sessantesimo anniversario
            degli avvenimenti del 1943, lunedì 2 giugno, festa della
            Repubblica, si terrà a Presenzano (CE) la chiusura della mostra
            fotografica “Erba Rossa”, in corso nella sala consiliare del
            Comune. Alla manifestazione pubblica, che prevede la partecipazione
            di numerosi ospiti e testimoni, interverranno il sindaco dott.
            Vincenzo D’Errico, il prof. Marco de Angelis, che illustrerà
            alcuni episodi della resistenza civile ai tedeschi nell’area
            vairanese, i dott. Pino Angelone e Marco Viti, che proporranno
            alcuni filmati inediti relativi al 1943. Concluderà il prof.
            Felicio Corvese, responsabile provinciale dell’Istituto Campano
            per la Storia della Resistenza “Vera Lombardi” e curatore della
            mostra.   ICSR, via Renella 60 - 81100 CASERTA - telefax 0823.456422
            339.8516541 icsrcaserta@libero.it |  |