| Giovedì 12 giugno 2003 alle ore
            18, negli Appartamenti Storici della Reggia di Caserta, sarà
            inaugurata la mostra "Gaspare Vanvitelli e le origini del
            Vedutismo". L’evento sarà presentato nel corso di una
            conferenza stampa che si terrà martedì 10 giugno 2003, alle ore
            19, presso il Teatro di Corte della Reggia di Caserta. Dopo le esposizioni di Roma (Chiostro del Bramante 26 ottobre
            2002-2 febbraio 2003) e Venezia (Museo Correr, 28 febbraio-18 maggio
            2003), la mostra giunge a Caserta per fondere artisticamente e
            idealmente l’opera di Gaspare e quella di suo figlio Luigi, l’architetto
            realizzatore della celebre Reggia. L’iniziativa è organizzata dalla Soprintendenza in
            collaborazione con la Regione Campania, il Comune di Caserta e il
            Centro Culturale Internazionale Chiostro del Bramante e si inserisce
            nell’ambito delle attività di promozione e valorizzazione del
            Complesso Monumentale di Caserta e del patrimonio artistico del
            territorio.Il progetto espositivo ricostruisce attraverso circa 70
            dipinti e una ventina di disegni, integrati dal fondo di 81 disegni
            appartenenti alla collezione della Reggia di Caserta, gli aspetti
            più importanti della produzione dell’artista, comunemente
            indicato come il precursore del vedutismo settecentesco. Opere talvolta inedite o mai esposte in precedenza consentiranno
            di ripercorrere gli itinerari italiani dell’artista tra Sei e
            Settecento, attraverso panorami urbani oggi scomparsi o
            profondamente mutati, che le sue vedute ci restituiscono così come
            apparivano ai primi viaggiatori del “Grand Tour”. Un unico catalogo, edito da Viviani Arte Editore, Roma, documenta
            la mostra nelle sue tre tappe italiane raccogliendo testi, saggi e
            immagini che forniscono una panoramica pressoché completa dell’opera
            di Van Wittel.   Orari: tutti i giorni dalle 9,00 alle 19,30 (ultimo
            ingresso 19.00), lunedì chiuso Biglietti: €. 4,00 Fino a 18 anni e oltre i 65 anni
            ingresso gratuito, cittadini Unione Europea dai 18 ai 25 anni
            riduzione 50%; Informazioni (Arethusa servizi biglietteria) 0823.448084
            e-mail reggiacaserta@tin.it. Sito Internet www.reggiadicaserta.org |  |