20 Luglio 2003. Da qualche giorno è stato pubblicato il Web di
            “Spaghetti&Blues”, momentaneamente su un indirizzo
            provvisorio, in attesa di disponibilità del dominio. Il progetto
            già in cantiere da poco più di un anno, conta su uno staff che in
            questa fase iniziale raccoglie tutti i dati da inserire nelle pagine
            del sito. Sono:
            
              - 
                Amedeo Zittano (Gocce di Blues)
                Castellammare di Stabia - Direttore 
- 
                Michele Lotta (King Bisquit Time) Messina
                - Redazione 
- 
                Gianni Vescovo (Giò Vescovi Blues Band)
                Caserta - Redazione 
- 
                Lou Leonardi (Lou and The Blues’s) Siena
                - Web Master 
- 
                Serena Mosole Milano - Relazioni esterne 
L’iniziativa è quella di definire una mappa del movimento del
            Blues in Italia: il cosiddetto Spaghetti Blues, per l’ appunto, ci
            si prefigge l'obbiettivo di portare alla luce le tante realtà
            sparse lungo il territorio per farle conoscere a locali, Enti ed
            associazioni, che sono interessati a questo genere musicale,
            proponendosi come la voce di chi non ha la possibilità di
            diffondere il proprio lavoro "oltre le mura" ed è rivolta
            tanto ai musicisti quanto agli organizzatori. Le sezioni adesso
            attive sono: una Mailing List, una bacheca per gli annunci, la
            Newpaper, dove verranno pubblicati gli articoli di chi vuol
            scrivere, le iniziative culturali, il CD promozionale, e poi l’elenco
            delle Band che vorranno aderire al progetto, divise per regione. Per
            l’ iscrizione basta seguire le istruzioni. A ottobre partirà,
            sempre nell’ ambito di “SPAGHETTI&BLUES” e stavolta si
            terrà a Caserta in data e luogo quasi di imminente divulgazione, il
            “Cross Road Blues”, di cui Gianni Vescovo ne curerà la parte
            organizzativa, e tra qualche settimana verrà pubblicato tutto il
            programma ufficiale. Il Cross Road sarà un seminario che verrà
            allestito nelle varie città da musicisti e critici musicali. Il
            primo appuntamento si è svolto a Pompei nel mese di maggio 2003.
            Spaghetti & Blues revue è una carovana che si muoverà nelle
            piazze italiane per portare il Blues a chi ne ha
            "bisogno". Queste ed altre attività sono già allo studio
            e sono aperte a tutti i musicisti italiani che entreranno a far
            parte della nostra famiglia. Chiunque ritenga di voler fornire
            collaborazione e suggerimenti sarà ben accetto. Saremo oltremodo
            lieti di vagliare qualunque proposta volta al miglioramento dell’iniziativa
            ed all’accrescimento del suo potenziale. Per saperne di più ci si
            può collegare al sito di Spaghetti&Blues:  http://space.virgilio.it/michele.lotta2@virgilio.it/