| Dopo il successo della manifestazione sui fuochi
            d’artificio “Ailano Lucis”, il piccolo centro dell’Alto
            Casertano si appresta a proporre un’altra kermesse di carattere
            nazionale: la prima edizione di “Ailano Dance Festival” che si
            svolgerà dal 10 al 14 settembre 2003 ed organizzato dalla Pro Loco
            Aebutianum (presidente Fernando Rinaldi). Al centro dell’attenzione
            ogni tipo di ballo: di gruppo, di coppia, liscio standard, latino,
            tango argentino e tutti gli altri con l’invito a partecipare
            rivolto dagli organizzatori a tutte le scuole e le associazioni
            impegnate nell’affascinante settore dell’arte che è la danza.
            Le iscrizioni si sono ufficialmente aperte e gli aspiranti
            concorrenti possono rivolgersi al maestro Francesco Di Rauso (per
            contatti tel. 339 5206350 - email: dr_club@libero.it) che si occupa
            del coordinamento dei partecipanti. Saranno assegnati premi e
            riconoscimenti di ogni tipo più trofei di partecipazione. “E’
            un’occasione importante per Ailano - sostengono gli organizzatori
            - che può accogliere in questo modo tutti gli appassionati del
            ballo, arte nobile, e può valorizzare anche il suo patrimonio
            storico. Vale lo stesso discorso fatto per la manifestazione sui
            fuochi d’artificio “Ailano Lucis” che in tre giorni calamitò
            ad Ailano ben 20mila persone appassionati di giochi pirici”. Hanno
            già chiesto di partecipare scuole da ogni parte della Campania, del
            Molise e del Lazio e appena saranno complete le iscrizioni sarà
            allestito il cartellone definitivo del festival. Con questa kermesse
            tutti gli amanti del ballo troveranno ad
            Ailano lo spazio ideale per scatenarsi con tutti i ritmi, dai più
            attuali ai più classici del panorama latino americano. I più bravi
            animatori e insegnanti organizzeranno dimostrazioni, gare di salsa,
            merengue, cha-cha-cha, mambo e bachata, e impartiranno lezioni a
            tutti. Nell’ottica di presentare uno spaccato sull’effervescente e
            coinvolgente mondo del ballo, la Pro Loco ha voluto così
            organizzare e promuovere una rassegna nazionale a cui parteciperanno
            centinaia di ballerini offrendo uno spettacolo unico, con gruppi e
            scuole di ballo provenienti da tutta la Penisola. Come per i fuochi
            d’artificio Ailano è destinata a diventare una tappa obbligatoria
            anche per gli appassionati di danza. La particolarità è che tutti
            quanti potranno aderire: non c’è bisogno di essere dei ballerini
            professionisti |  |