| Anfiteatro di S. Maria C.V., 12
            Settembre. Ultimo appuntamento per Teatri di
            Pietra- Progetto Spartacus, con il Requiem per soli, coro e
            orchestra di W. A. Mozart nella suggestiva cornice dell’anfiteatro.
            Nonostante il concerto fosse stato rimandato di quasi un mese e il
            notevole abbassamento della temperatura, specialmente nella serata,
            il pubblico ha affollato l’esibizione offerta dall’Orchestra da
            Camera di Winterthur (Svizzera), dal Coro dell’Accademia San
            Felice (Firenze) e dal Cactus Novus Choir (Germania).
             L’esecuzione è stata di buon livello considerando la non
            adeguatezza della scena dal punto di vista acustico (forse un luogo
            chiuso sarebbe stato più indicato), la difficoltà per il coro di
            “sentire” l’orchestra, in alcuni complicati cori a più voci,
            e, non ultimo, un venticello freddo. I solisti Cecilia Cazzato
            (soprano), Eva Mabellini (contralto), Tiziano Barbafiera (tenore) e
            Leonardo Sagliocca (basso) si sono alternati al coro e un mio
            personale plauso va al maestro Sagliocca che in alcuni momenti ha
            raggiunto delle tonalità incredibili, ma limpide, di basso. Il
            direttore Simone Genuini, il coro e l’orchestra tutta sono stati
            applauditi a lungo alla fine del concerto  | 
          
             |