| Reggia In Musica - Festival Nella Reggia E Nei
            Luoghi Vanvitelliani Associazione Musicale Anna Jervolino Il Sabato sera I Concerti Dell’orchestra Da Camera Di Caserta Sabato 25 ottobre, ore 20.00 Reggia di Caserta, Teatro di Corte Orchestra da Camera di Caserta Antonino Cascio, direttore Paolo Bordoni, pianoforte   Sabato 15 novembre, ore 20.00 Reggia di Caserta, Teatro di Corte Orchestra da Camera di Caserta Antonino Cascio, direttore Natalia Lomeiko, violino   Sabato 6 dicembre, ore 20.00 Reggia di Caserta, Teatro di Corte Orchestra da Camera di Caserta Antonino Cascio, direttore Rocco Filippini, violoncello   La Domenica Mattina I Concerti Da Camera Vienna da Haydn a Webern Domenica 12 ottobre, ore 11,15 Reggia di Caserta, Teatro di Corte Massimiliano Damerini, pianoforte   Bartok / I Quartetti Domenica 9 novembre, ore 11,15 Reggia di Caserta, Teatro di Corte Quartetto Fonè con Sergio De Simone, pianoforte Libero Lanzillotta, contrabbasso   Schubert & Brahms / L’opera per violino e
            pianoforte Domenica 30 novembre, ore 11,15 Reggia di Caserta, Teatro di Corte Cristiano Rossi, violino Leonardo Bartelloni, pianoforte   Splendori Del ‘700 Napoletano   “Concerto per un Giorno di Festa” Venerdi 26 dicembre, ore 11,15 Reggia di Caserta, Teatro di Corte Orchestra da Camera di Caserta Antonino Cascio, direttore Marco Di Nicola, sopranista Fasti e Splendori del ‘700 napoletano   Altre Manifestazioni Anteprima sabato 27 settembre, ore 20.00 Reggia di Caserta, Teatro di Corte Orchestra da Camera di Caserta Antonino Cascio, direttore Bruno Canino, pianoforte   Suoni E Luoghi D’arte In Provincia A Casertantica & Dintorni Musicantiqua - Dramsam - Ensemble per la musica
            antica presenta Musicantiqua nei monumenti coevi Sabato 4 ottobre, ore 20.00 Casertantica, Duomo I Tre Cammini Pellegrinaggi dello spirito e del
            corpo nell’Europa medievale   Domenica 5 ottobre ore 11.30 Casola di Caserta, Eremo di S.Vitaliano Laude novella, in concomitanza con la liturgia
            domenicale ore 18.30 Sommana di Casertantica, Chiesa dell’Assunta Labyrinthus. Percorsi simbolici nella musica
            medievale   A Capua Incontro Con L’autore Venerdi 3 ottobre, ore 19.30 Capua, Palazzo Fazio Incontro con Adriano Guarnieri Guarnieri e la poetica di Pasolini Piccola anima, Sospeso, A Giacomo Manzoni o delle
            dissolvenze sonore,Il Glicine Sonia Visentin, soprano - Annamaria Morini,
            flauto Enzo Porta, violino - Stefano Malferrari,
            pianoforte Conversazione con l’Autore e guida all’ascolto
            a cura di Paolo Petazzi   Sabato 14 dicembre, ore 19.30 Capua, Palazzo Fazio Incontro con Marco Stroppa M.Stroppa, Miniature estrose per pianoforte -
            primo libro (1991-2003) Prima esecuzione integrale italiana Florian Hoelscher, pianoforte Conversazione e guida all’ascolto a cura dell’Autore   Spazio Giovani Venerdi 31 ottobre, ore 19.30 Capua, Palazzo Fazio Pina Napolitano, pianoforte   Il Pianoforte In Italia Nel Novecento Venerdi 21 novembre, ore 19.30 Capua, Palazzo Fazio Roberto Prosseda, pianoforte   Venerdi 19 dicembre , ore 19.30 Capua, Palazzo Fazio Mauro Castellano, pianoforte   Concerto Futurista Venerdi 28 novembre, ore 19.30 Capua, Palazzo Fazio Daniele Lombardi, pianoforte   I Concerti Dell’orchestra Da Camera Di Caserta Venerdi 5 dicembre, ore 20.00 Capua, Teatro Ricciardi Orchestra da Camera di Caserta Antonino Cascio, direttore Rocco Filippini, violoncello   Nuove Proposte Domenica 19 ottobre, ore 19.30 Capua, Palazzo Fazio Trio Werfel   Mostra Sculture Futuriste Di Guglielmo Roehrssen a cura di Carlo Roberto Sciascia Capua, Palazzo Fazio Inaugurazione Venerdi 28 novembre, ore 18.00 In concomitanza con il “Concerto Futurista”
            di Daniele Lombardi   Ad Aversa I Concerti Da Camera Vienna da Haydn a Webern Sabato 11 ottobre,ore 19.30 Aversa, Teatro Cimarosa / Salone Romano Massimiliano Damerini, pianoforte   Bartok / I Quartetti Sabato 8 novembre, ore 19.30 Aversa, Teatro Cimarosa / Salone Romano Quartetto Fonè     I Concerti Dell’orchestra Da Camera Di Caserta Venerdi 24 ottobre, ore 19.30 Aversa, Teatro Cimarosa / Salone Romano Orchestra da Camera di Caserta Antonino Cascio, direttore Paolo Bordoni, pianoforte   A Teano Tecniche & Linguaggi Folk / Colto Sabato 18 ottobre, ore 19.30 Teano, Chiesa di S.Pietro in Acquariis Andra Noferini, violoncello   Suoni / Immagini Sabato 1 novembre, ore 19.30 Teano, Chiesa di S.Pietro in Acquariis Variazioni Audiovisive musica e immagini frattali di Stefano Busiello   A Caiazzo domenica 7 Dicembre ore 19.00. Olimpiade Pasticciata - ovvero Metastasio
            librettista felice -  Palazzo Mazziotti  Pocket Opera Giocosa Travestimento fiabesco Martedì 9 dicembre, ore 19.30 Caiazzo, Palazzo Mazziotti Il lupo racconta Cappuccetto Rosso per attore, voci e strumenti musica e libretto di Livio De Luca il Lupo, Andrea Fiorillo / attore Cappuccetto Rosso, Rosa Montano / soprano il Nonno, Giusto D’Auria / basso al pianoforte l’Autore percussionisti dell’Ensemble Ahirang   Schubert & Brahms / L’opera per violino e
            pianoforte Sabato 29 novembre, ore 19.30 Caiazzo, Palazzo Mazziotti Cristiano Rossi, violino Leonardo Bartelloni, pianoforte     Martedì 10 dicembre, ore 10.30 Caiazzo, Palazzo Mazziotti Il lupo racconta Cappuccetto Rosso replica per le scuole medie inferiori   A Piedimonte Matese I Concerti Dell’orchestra Da Camera Di Caserta Domenica 16 novembre, ore 19.00 Piedimonte Matese, Palazzo Ducale Orchestra da Camera di Caserta Antonino Cascio, direttore Natalia Lomeiko, violino   Spazio Giovani Sabato 22 novembre, ore 19.00 Piedimonte Matese, Palazzo Ducale Ensemble di percussioni Ahirang   A Pietravairano I Concerti D’organo Lunedì 6 ottobre, ore 18.30 Pietravairano, Santuario S.Maria della Vigna Jozef Sluys, organo Cinquecento e Seicento Organistico Belga   Lunedì 20 ottobre,ore 18.30 Pietravairano, Santuario S.Maria della Vigna Jan Van Mol, organo Settecento e ottocento Organistico Belga   A Pietramelara I Concerti D’organo Domenica 14 dicembre, ore 19.00 Pietramelara, Chiesa di S.Rocco Francesco Di Lernia, organo Settecento e Ottocento Organistico Italiano   Itinerari Barocchi Vox Angelica Martedì 23 dicembre,ore 19.30 Pietramelara, Chiesa dell’Annunziata Orchestra da Camera di Caserta Antonino Cascio, direttore Marco Di Nicola, sopranista musica sacra del ‘700 napoletano   A S.Angelo in Formis Galuppi & Mozart Domenica 9 novembre, ore 19,30 S.Angelo in Formis, Basilica Benedettina Orchestra da Camera di Venezia Riccardo Parravicini, direttore Rossana Calvi, oboe - Giorgio Lavorato,
            clarinetto Andrea Zucco, fagotto - Guido Corti, corno   Itinerari Barocchi Vox Angelica Lunedì 22 dicembre, ore 19.30 S.Angelo in Formis, Basilica Benedettina Orchestra da Camera di Caserta Antonino Cascio, direttore Marco Di Nicola, sopranista musica sacra del ‘700 napoletano   Altri Eventi Suoni E Luoghi D’arte In Regione Venerdi 14 novembre, ore 19.00 S.Giorgio del Sannio, Collegiata Orchestra da Camera di Caserta Antonino Cascio,direttore Natalia Lomeiko, violino   Domenica 7 dicembre,ore 19.00 Eboli, Convento di S.Francesco Orchestra da Camera di Caserta Antonino Cascio, direttore Rocco Filippini, violoncello   Suoni E Luoghi D’arte In Italia A Venezia, Museo Ca Rezzonico Domenica 16 novembre, ore 18.30 Orchestra da Camera di Caserta Antonino Cascio, direttore Paolo Bordoni, pianoforte   A Isernia, Duomo Sabato 20 dicembre, ore 19.00 Orchestra da Camera di Caserta Antonino Cascio, direttore Marco Di Nicola, sopranista Musica sacra del ‘700 napoletano   Ateneo Musica Scienze dei Suoni Venerdi 12 dicembre, ore 19.00 Caserta, Facoltà di Scienze della II Università Biblioteca del Dipartimento di Matematica Concerto di musiche elettroniche |