| 
  
    | Modu-Modu:
      serata multietnicaCaserta - 7 Novembre 2003comunicato stampa |  
    | 
        
          | 
 |  |  
          | Le melodie
            afro-partenopee di Peppe Rienzo, i ritmi tribali dei Foly d’Africa,
            le sonorità latine degli Alas de Esperanzas, l’afro-house di
            Djabel, poesia, teatro, tutto questo, e molto di più, è “modu-modu”,
            la serata multietnica in programma il 7 novembre, alle 21, nei
            locali del vecchio canapificio di viale Ellittico, a Caserta, nei
            pressi della stazione ferroviaria. La manifestazione ha lo scopo di
            raccogliere fondi per la realizzazione di un film documentario sulla
            condizione dei migranti in Italia, scritto, diretto ed interpretato
            dai migranti stessi. L’idea è nata da Tala, docente universitario
            senegalese, che ad agosto ha fatto una breve tappa nel nostro Paese.
            Pochi giorni gli sono bastati per rendersi conto della difficile
            condizione dei propri connazionali e di tutti i migranti, che
            approdano sulle sponde europee nella speranza di una vita dignitosa.
            Gli artisti in cartellone si esibiranno gratis (non hanno chiesto
            nemmeno un rimborso spese) e tutti coloro che interverranno potranno
            contribuire, liberamente, al progetto. L’evento è stato
            organizzato dalla Holden produzioni, una sigla dietro la quale si
            cela un gruppo di amici casertani che ha scelto di lavorare nell’anonimato.
            La Holden ringrazia il Centro sociale “ex canapificio” e il
            Cidis per la preziosa collaborazione.   Per informazioni: 3385436937 |  |  |  |  |