| Teatro di Corte della Reggia di
            Caserta, 9 Novembre 2003. Una piacevole proposta, all'altezza degli
            esecutori precedenti - fra cui ricordiamo Massimiliano Damerini-
            quella di Olaf John Laneri che, a dispetto del nome è nato e vive
            in Italia. Nonostante la giovane età, 31 anni, il curriculum
            artistico è di tutto rispetto e gli spettatori al Teatro di Corte
            hanno potuto apprezzare tecnica pulita, la leggerezza del tocco
            (soprattutto durante i brani di Chopin) ma sopratutto
            l'interpretazione del repertorio proposto. Beethoven, Chopin e Liszt, sono stati proposti in un crescendo di
            bravura, che ha strappato una serie di applausi durante il concerto
            (incontenibili dopo lo scherzo in do diesis minore op 39 di Chopin)
            ma sopratutto alla fine del Valse Infernale di Liszt, Reminescences
            de Robert le Diable, quando sono durati ben cinque minuti. All'uscita dal teatro molti degli spettatori si sono augurati di
            poter assistere al più presto ad un concerto del giovane pianista |  |