| Mimmo Santacroce, pittore e
            scultore, nasce a Maddaloni, e risiede a S. Nicola la Strada. Nella sua lunga vita d'artista ha ricevuto lusinghieri
            riconoscimenti da parte della critica e del pubblico. Inserito nei cataloghi Centro Artistico e Culturale
            Internazionale Giulio Rodinò di Napoli, Pan art di Firenze, Praxis
            di Rimini e CE.LI.T. (Arte Italiana per il mondo XIV volume 1993). Temi dominanti sono: la giustizia, l'etica, il sociale,
            l'ambiente, la storia. Dopo l'inaugurazione della scultura "11 Settembre 2001"
            in Piazza Matilde Serao, a San Nicola la Strada, sabato 6 dicembre
            2003, segue una retrospettiva presso il Salone delle Conferenze Real
            Convitto Borbonico "Madonna delle Grazie", Piazza
            Municipio, 12 - San Nicola la Strada, dal 6 al 14 dicembre 2003. San Nicola la Strada possiede un'altra opera scultorea
            dell'artista: "Il Tagliamonte", sita nell'area verde
            attrezzata di via E.Fermi. Il "monte" è un termine che a San Nicola la Strada
            viene usato per indicare la cava, cioè uno scavo a cielo aperto per
            l'estrazione del tufo e il tagliamonte, ossia il cavatore, era colui
            che lavorava nelle cave per estrarre le pietre di tufo: si tratta di
            un mestiere antico, oggi del tutto scomparso, ma che risale al
            periodo in cui alcune cave furono aperte al precipuo scopo di
            ricavare pietre tufacee da utilizzare per la costruzione della
            reggia vanvitelliana   Orario: dal lunedì al sabato dalle ore 17,00 alla 20,30 domenica dalle ore 10,00 alle 13,00 - dalle 17,00 alle 20,30 |  |