| 
  
    | Il territorio dei teatriSessa Aurunca (CE) e S. Maria C. V. (CE) dal 17 al 20 Dicembrecomunicato stampa di Giusy Zippo |  
    | 
        
          | 
 |  |  
          | Dopo la mostra fotografica di Fabio
            Donato "Trent´anni di scena teatrale" e "I linguaggi
            della danza" che ha presentato tre diverse esperienze
            coregrafiche quella di Elisa Piperno, di Fiorenza D´Alessandro e
            Aurelio Gatti , con la rassegna di "L'Interpretazione degli
            Autori", si entra nel vivo del progetto "Il territorio dei
            teatri". Con il Patrocinio della Regione Campania e della
            Provincia di Caserta, continua la serie di incontri promossa e
            realizzata dall' Associazione Athena sul tema "Territorio e
            Teatro"ed inserita nell'intervento teatri al sud promosso dall'ETI
            Ente Teatrale Italiano. L'iniziativa mira a sollecitare sul tema del territorio una serie di
            interventi volti alla diffusione della cultura teatrale nei siti
            monumentali e di alto pregio artistico presenti, numerosi nella
            Provincia di Caserta.
 Tre gli spettacoli in cartellone per due spazi di eccezione : Le
            Sale del Castello Ducale di Sessa Aurunca e Il Museo Archeologico
            dell'Antica Capua di Santa Maria Capua Vetere.
 Dal 17 al 20 dicembre verranno presentate "Erostato", da
            Sartre regia di Lucio Colle;"Polemos,contro tutte le
            guerre", regia di Angelo Callipo e "Ti ricordi Sara"
            di e con Caterina Venturini prodotto dalla Fabrica dell'Attore.
 Gli appuntamenti a Sessa Aurunca sono al Castello Ducale alle ore
            20.00 e a Santa Maria Capua Vetere presso il Museo Archeologico
            dell'Antica Capua alle ore 18.00.
 Ingresso posto unico a €5. Informazioni tel.0823.795732
 
 Programma:
 Mercoledì 17 Dicembre, CRASC presenta "Erostrato".
            Liberamente ispirato ad un racconto di J.P.Sartre, drammaturgia e
            regia Lucio Colle
 Giovedì 18 Dicembre, KAOSTEATRO presenta "Polemos"
            o dell'Assenza di vincitori e vinti, regia Angelo Callipo
 Venerdì 19 Dicembre, il Teatro Stabile di Innovazione
            "La Fabbrica dell'Attore" propone "Ti ricordi,
            Sara?" di e con Caterina Venturini
 Le manifestazioni si terranno presso le Sale del Castello Ducale a
            Sessa Aurunca con inizio alle ore 20,00.
 
 Mercoledì 17 Dicembre, KAOSTEATRO presenta "Polemos"
            o dell'Assenza di vincitori e vinti, regia Angelo Callipo
 Giovedì 18 Dicembre, CRASC presenta "Erostrato".
            Liberamente ispirato ad un racconto di J.P.Sartre, drammaturgia e
            regia Lucio Colle
 Sabato 20 Dicembre, il Teatro Stabile di Innovazione "La
            Fabbrica dell'Attore" propone "Ti ricordi, Sara?" di
            e con Caterina Venturini
 Le manifestazioni si terranno presso le Sale del Museo dell'Antica
            Capua, Santa Maria Capua Vetere, via Roberto D_Angiò, con inizio
            alle ore 18,00.
 |  |  |  |  |