| Insolito concerto quello proposto
            il 21 marzo dall'Associazione Culturale "Francesco Durante",
            incentrato su uno strumento che dal '900 e fino ai nostri giorni č
            associato al Jazz e alla musica leggera, ignorandone la lunga storia
            e l'importanza nel contesto musicale. 
             Il clarinettista Adriano Amore ha proposto una serie di pezzi che
            hanno idealmente ripercorso anche la storia dello strumento,
            partendo con un pezzo di Jacques Philippe Dreux (Inizio XVII sec.)
            per Chalumeaux e proseguendo con una deliziosa composizione di
            George Philipp Teleman -spesso eseguito nei concerti
            dell'Associazione- per finire con un pezzo virtuosistico dei primi
            dell'800 di Charles Bochsa, accompagnato al clavicembalo dal maestro
            Pietro di Lorenzo e con un intervento di Giuseppe Grieco al
            violino.  
            Il concerto si č svolto nella Chiesa dell'Immacolata Concezione
            in via S. Carlo, "adottata" da tempo dall'Associazione al
            fine di promuovere il recupero e restauro di un simbolo della storia
            di Caserta. 
            Facciamo quindi nostro l'appello di contribuire al restauro
            usando il ccp 40371023 intestato alla Chiesetta di S. Carlo e S.
            Eugenio, via S. Carlo 1, Caserta 
            L'appuntamento infine per il prossimo concerto: Venerdě 9 Aprile
            alle ore 20,30 nel Sacello del Seminario, ovvero la piccola cappella
            fra la chiesa vescovile e il campanile, con un concerto di musiche
            medioevali e barocche per la Settimana Santa
            |