| 
            Il prossimo 11 giugno, alle ore 19, presso la Casa delle Arti di
            Corso Sicilia, sarà inaugurata la mostra del fotografo napoletano
            Danilo Donzelli. Un evento che durerà sino al 9 luglio, con le
            opere dell’artista esposte presso quello che è diventato un vero
            e proprio punto di riferimento per la cultura atellana.
             Con questo appuntamento, curato dal comune di Succivo -
            assessorato alla cultura, con la preziosa collaborazione dell’associazione
            Amici della biblioteca e la supervisione del consigliere comunale
            Salvatore Di Vilio, continuano gli appuntamenti con gli artisti
            della fotografia. 
            “La particolarità di questo evento - spiega proprio Di Vilio -
            è dato dal fatto che il protagonista della nuova mostra,
            considerato un vero e proprio artista emergente, è stato scelto
            direttamente da Libero de Cunzo, vale a dire l’artista che ha
            concluso la sua esposizione poco tempo fa”. 
            Donzelli è nato a Napoli nel 1975 dove vive e lavora. Attraverso
            questa mostra con la macchina fotografica, “si è voluto dare al
            mondo - spiega - una documentazione di se stesso. Nasce l’epoca
            dell’immagine del mondo e la relazione tra il mondo trasformato in
            immagine e l’uomo in soggetto crea una manipolazione della realtà
            da parte dei quest’ultimo quanto più confacente al periodo
            storico-sociale vivente. La velocizzazione dei ritmi della vita
            medesima domina la cultura visiva per cui veniamo bombardati da
            immagini che sfuggono la realtà e non rientrano nel nostro vissuto,
            non diverrano mai ricordo”. “Le mie foto - conclude - sono
            invece cadenzate da un ritmo più lento, quello dove si ritrovano i
            vissuti di tutti i sud del mondo”. 
            Tra le diverse esperienze di Donzelli, va citata la mostra
            personale tenuta nel 2002, insieme con Rossella Biscotti, presso la
            Galleria t 293. Ha inoltre partecipato a diverse mostre collettive a
            Venezia, Bologna, Napoli, Arezzo, Torino, Genova.  | 
          
             |