| Presentiamo una lirica breve del poeta Matteo Pasquariello, 
 casertano. E’ nato a S. Nicola la Strada, vive a Sala. La fresca ed immediata 
 poesia dialettale di Matteo ha avuto vari riconoscimenti nonostante il 
 rifuggire del poeta dalla folla e dal clamore.  Ma qua’ pueta! L’esser pueta, nun è sciorta d’’a mia! Però, quanno me pigli’’a sfrennesìa, quacche verso, ‘o metto ‘ncop’’a carta e ddoppo scritto, ‘o piglio e ‘o mett’’a parte. Cu ‘o tempo, po, ‘o strajio dall’ammilòcca, ‘o rilèggio, ce recamo, po, ‘o retocco, ma da Catullo a mmo, tant’è ‘o scenario, ca i’, da passariello solitario,  avasci’‘o vuol’e vvaco p’aree agreste, ca si ‘a vita è nu sguardo d’’a finesta. e cchest’è ‘a scena e scritt’è ‘o cannavaccio, a cchi putria ‘mpurtà’ si o no m’affaccio? Eppo’, tale e ttante so ‘e licorde mie, che ‘n’affacciata nun ce bastarrìa (e ssi so amare, s’annégli’’a fantasia)! Però, quanno me pigli’’a sfrennesìa…   Matteo Pasquariello
 |