Venerdì 7 Gennaio ore 19.30 Teatro/ragazzi 
 Teatro Ricciardi, La Mansarda, Libreria Guida Capua presentano “Andersen's 
 Dream” liberamente ispirato a  
 “Le calosce fatate” di Hans Christian Andersen, drammaturgia e riduzione 
 scenica di Roberta Sandias, scene e regia Michele Monetta. Ingresso € 3.00 
 Giovedì 13 gennaio, ore 18.30, Libri 
 Presentazione del libro “Quattro piume per l'assassino”, Edizioni Avagliano, di 
 Renata Di Martino. Interviene Anna Solari 
 A Napoli, nei vicoli dei Quartieri Spagnoli, si aggira uno strano serial 
 killer. Le sue vittime sono giovani donne bionde, strangolate e abbandonate con 
 una piuma di pulcino tra le dita. Per questo la gente, lo chiama il Pulcino. A 
 indagare sui delitti è il commissario Crescenzo Criscuolo, dall'aria dolente e 
 dimessa, ma in realtà dotato di grande intuito investigativo e di un'innata 
 ironia.“Cose 'e pazze! Un serial killer ai Quartieri Spagnoli!”  
 Venerdì 14 gennaio, ore 19.00, Arte 
 Primo degli appuntamenti mensili con Hipotesi&Tesi. Conversazioni sulla Storia 
 dell'Arte, Archeologia e Architettura di Terra di Lavoro attraverso le tesi di 
 laurea delle nostre Università a cura di Laura Raucci storico dell'arte e della 
 libreria Guida Capua come succursale Touring Club Italiano. Questa sera "La 
 pittura napoletana del secondo Seicento: l'esempio di Giacomo Farelli 
 Sabato 15, 22 e 29 gennaio, ore 16.30, Fotografia 
 “Incontri di Cultura e Tecnica fotografica” a cura di Luca Sorbo, fotografo, in 
 collaborazione con il Centro studi NADAR. Ogni sabato dal 15 gennaio al 19 
 marzo. Gli incontri sono delle conversazioni preparatorie per partecipare al 
 concorso fotografico “Raccontare la periferia” indetto dalla Libreria Guida 
 Capua. (Il programma dettagliato può essere ritirato in libreria) 
 Domenica 16 gennaio, ore 18.30, Mostre 
 Inaugurazione personale di pittura di Salvatore Starace “Schegge d’autore”. 
 Interviene Marco Di Mauro critico d'arte 
 Venerdì 21 gennaio, ore 18.30, Libri 
 Nell'ambito degli appuntamenti del venerdì del Laboratorio di scrittura 
 creativa per adulti “La Realtà e le Storie” ideato e curato da Tina Cosmai, 
 Luciano Mallozzi autore di “Statale 7 quater” Nonsoloparole.com edizioni, 
 incontra il pubblico 
 "La Strada Statale 7 quater raccoglie la memoria di anime in fuga. Luoghi 
 segreti, case abbandonate, cadaveri nascosti, sguardi che si incrociano al 
 buio, fori di proiettile. Vite consumate alla periferia dell'esistenza.” 
 Sabato 22 gennaio, ore 18.30, Reading  
 Storie&Cantastorie: “L'amaru casu di la Barunissa di Carini” a cura di Liliana 
 Vastano, letture di Matè Verona 
 Rivive al Palazzo Lanza di Capua, attraverso le pagine dello storico Salomone 
 Marino, la vicenda di Laura Lanza, baronessa di Carini, uccisa nel suo 
 castello, insieme all' amante Ludovico Vernagallo, dal padre, don Cesare Lanza 
 di Trabia, uomo violento e sanguinario.  
 Martedì 25 gennaio, ore 21.00, Libri&Teatro 
 Teatro Ricciardi e Libreria Guida Capua presentano “I Martedì dell’Architempo 
 al Teatro Ricciardi”. “Il Macero”  
 spettacolo teatrale liberamente tratto dal libro “Sandokan storia di camorra” 
 di Nanni Balestrino, scritto, diretto e interpretato da Roberto Solofria: “nei 
 paesi come il mio il cartello con la classica scritta Benvenuti è sempre pieno 
 di buchi di pistole e fucili perché indica che si tratta di un territorio sotto 
 controllo insomma chi ci entra deve sapere a quali rischi va incontro”. 
 Ingresso € 5.00 
 Giovedì 27 gennaio, ore 18.30, Poesia 
 Sorsi di...versi vino, musica e poesia 
 Una serie di appuntamenti che intendono promuovere l'amore per la poesia e per 
 il buon vino. Una volta al mese nella saletta degli eventi della libreria Guida 
 Capua, Gianluca Brogna, Antonio Cuccurullo e Giovanna Signore, accompagneranno 
 gli ospiti in incontri tematici di poesia, dove saranno lette poesie attinte 
 dal nostro patrimonio letterario e ospitati poeti acclarati e non, il tutto in 
 un'atmosfera intima resa ancora più affascinante dall'accostamento dei versi al 
 vino. 
 Infatti in ogni serata Francesco Natale, sommelier e proprietario dell'Enoteca 
 Il Tralcio presenterà un vino da egli accuratamente scelto per ipotizzare 
 alcune possibili affinità con il tema della serata, guidando gli ospiti alla 
 degustazione. 
 Questa sera: Leggere per non dimenticare, In occasione della Giornata della 
 Memoria 2005 
 Sabato 29 gennaio, ore 18.30, Libri 
 Angelo Belgiovine, attore, Edgardo Bellini, ludolinguista e campione italiano 
 di giochi di parole, Gigi & Ross, duo comico, presentano Pino Imperatore, 
 autore del libro, “Un anno strano a Roccapeppa”, Kairòs edizioni 
 Pagina dopo pagina, si ride si ride si ride. Un fuoco d'artificio di 
 invenzioni, battute, situazioni grottesche, nonsense. Il libro si inserisce a 
 pieno titolo nella migliore tradizione letteraria umoristica partenopea e 
 nazionale. Rappresentando fatti e personaggi volutamente “estremi”, Pino 
 Imperatore mette a nudo tantissimi fatti e misfatti delle cronache 
 contemporanee, cogliendone i lati più ridicoli, curiosi e divertenti.  
  
 Cinema Teatro Ricciardi Ass. Cult. Architempo onlus, presentano “Cinemercoledì 
 d'autore” a cura della libreria Guida Capua  
 Mercoledì 12 gennaio, ore 20.30, Proiezione di “I ragazzi del coro”, di 
 Christophe Barratier  
 Mercoledì 19 gennaio, ore 20.30, Proiezione di “L’amore fatale” di Roger 
 Michell 
 Mercoledì 2 febbraio, ore 20.30, Proiezione di “Tutto il bene del 
 mondo”, di Alejandro Agresti 
 Il costo di un unico biglietto è di € 3.50. Le tessere, invece, che comprendono 
 la possibilità di assistere a sei film a scelta il mercoledì, al prezzo di € 
 15.00, possono essere acquistate direttamente al Teatro Ricciardi o alla 
 Libreria Guida Capua. La tessera, inoltre, dà la possibilita di avere il 5% di 
 sconto sui libri acquistati in libreria e di pagare sempre al prezzo di€ 3.50 
 tutti gli spettacoli della programmazione del Ricciardi.I Martedì dell’Architempo.
 Dopo il successo della rassegna cinematografica "I Cinemercoledì d’autore”, 
 che continuano ogni mercoledì alle 21.00 fino a maggio (in allegato la prossima 
 programmazione) l' Ass. Cult. Architempo in collaborazione con il Teatro 
 Ricciardi e la Libreria Guida Capua, ha deciso di dare il via ad una nuova 
 esperienza. 
 Si tratta di una piccola rassegna composta di quattro spettacoli che si 
 svolgeranno una volta al mese presso il Teatro Ricciardi di Capua. Nella scelta 
 della linea artistica hanno avuto grosso peso la volontà di inserirsi in 
 maniera diretta e decisa nel panorama culturale e sociale dei nostri anni, il 
 desiderio di mettere in luce quelle che a nostro avviso sono le espressioni 
 artistiche più autentiche, dando spazio agli artisti emergenti e non della 
 nostra regione. Gli spettacoli, e di conseguenza gli artisti che li portano in 
 scena, non sono selezionati soggiacendo a becere logiche di mercato, ma si 
 tratta di professionisti che, come noi, hanno voglia di conoscere, capire e 
 interpretare meglio il presente. 
 I Martedì dell’Architempo vuole essere, dunque, un modo per riflettere, 
 discutere e ampliare i propri orizzonti, attraverso la magia del teatro. Un 
 luogo privilegiato il cui auspicio è che il pubblico lo segua e accetti di fare 
 la sua parte per costruire un luogo di incontro e passaggio di culture, 
 espressioni e linguaggi diversi. 
 Martedì 25 gennaio, ore 21.00, Teatro Ricciardi, "Il Macero" scritto, 
 diretto e interpretato da Roberto Solofria liberamente tratto da"Sandokan 
 storia di camorra" di Nanni Balestrini edito da Einaudi. “Nei paesi come il mio 
 il cartello con la classica scritta benvenuti è sempre pieno di buchi di 
 pistole e fucili perchè indica che si tratta di un territorio sotto controllo 
 insomma chi ci entra deve sapere a quali rischi va incontro” 
 Ingresso € 5,00. I biglietti sono in vendita presso la libreria Guida Capua, 
 C.so Gran Priorato di Malta 25, Cortile Palazzo Lanza, Capua. 
 Info e prenotazioni: libreria Guida Capua 0823 622924, guidacapua@libero.it 
 I laboratori della 
 libreria Guida Capua
 Ogni Martedì, ore 17.00, Scrittura. 
 Laboratorio di scrittura creativa “Fuori di Penna” per bambini della IV e V 
 elementare a cura di Silveria Conte, editor 
 Ogni Mercoledì, ore 19.00, Teatro 
 Laboratorio pratico di teatro dal titolo “Eduardo segreto - il teatro come 
 specchio delle emozioni” è destinato a uomini e donne dai 18 anni in su. A cura 
 di Pierluigi Tortora, attore  
 Ogni Giovedì, ore 17.00, Scrittura 
 Laboratorio di scrittura creativa “Fuori di Penna” per i ragazzi delle scuole 
 medie a cura di Silveria Conte, editor 
 Ogni Venerdì, ore 18.00, Scrittura 
 Laboratorio di scrittura creativa per adulti “La Realtà e le Storie” ideato e 
 condotto dalla scrittrice Tina Cosmai  | 
          
              |