| Organizzato dalla Substyle Agency, A.M.C. (agenzia musicale casertana) una 
 fitta serie di eventi: Domenica Live MusicDomenica 02 Gennaio, Masquenada Italian Swing, Giuseppe Falco (basso 
 elettrico) Pasquale Muto (chitarra ritmica e voce) Nunzio Cristiano (chitarra 
 classica solista)Masquenada Trio nasce nel 2003 dal connubio sinergico del preesistente 
 Masquenada Duo, attivo ed operante dal 2000 nella Provincia di Napoli, composto 
 da Giuseppe Falco (chitarra solista) e Pasquale Muto (chitarra ritmica e voce) 
 con il chitarrista e compositore Nunzio Cristiano, già membro dei Crocevia, 
 gruppo finalista alla prima selezione del Festival di Recanati nel 1995 con il 
 brano "Spara", del quale è coautore. Il progetto Masquenada nasce, in 
 controtendenza con gli attuali trend musicali, con l'intento di realizzare una 
 forma "canzone" nella quale confluiscano le poetiche dei migliori cantautori 
 italiani e le atmosfere, le tensioni della grande tradizione swing francese e 
 americana, nonché le sonorità e i ritmi sudamericani e balcanici in un contesto 
 completamente acustico e interamente suonato da musicisti, senza, cioè, alcun 
 ausilio tecnologico a supporto dell'evento sonoro.
 Domenica 09 Gennaio, Gnut Instant Rock, Claudio Domestico 
 (voce,chitarra,armonica) Valerio Mola (contrabbasso) Piero Battiniello (basso, 
 chitarra, cori) Carlo Maria Graziano (batteria) Paolo Guerriero (sax soprano, 
 tenore)
 Abbiamo partecipato e vinto il festival "Una Voce ad Arzano" in trio a novembre 
 2002. Abbiamo vinto il Royal Rock Festival di Caserta a settembre 2003 in 
 quintetto. Partono da Napoli e abbracciano le strutture dell'improvvisazione 
 jazz, stropicciando con i tempi dispari il folkd'autore e il rock acustico di 
 matrice americana. Musica contaminata e instabile, capace di travalicare le 
 regole alla ricerca di insoliti fonemi musicali, pur lasciando scorrere la 
 melodia come unica chiave di accesso. Alchimie strumentali che richiamano certe 
 espressioni dei Morphine, riviste con le flessuose movenze mediterranee. 
 Poetica cupa ed eccentrica, s spesa in canzoni Irregolari che sfuggono ai 
 manuali di composizione.
 Domenica 16 Gennaio, Antonio Onorato Trio (evento), La formazione 
 attuale della sua "Breath Guitar Band" è composta da Diego Imparato (basso) e 
 Mario De Paola (batteria).
 Antonio Onorato - Chitarrista e compositore napoletano, è da sempre impegnato 
 nella fusione del linguaggio tipicamente afro-americano con quello della 
 tradizione melodica della sua città sperimentando nuove forme musicali. Ha 
 all'attivo diversi cd con la Polosud.com, etichetta napoletana che ha creduto 
 da sempre in originali proposte partenopee come quelle di Francesco D'Errico, 
 di Daniele Sepe e di Marco Zurzolo) ed ha inoltre realizzato lavori 
 discografici con diversi artisti (dai jazzisti Farias e Condorelli a Mario De 
 Paola, Enzo Gragnaniello, Rino Zurzolo, Ernesto Vitolo). Ha suonato dal vivo 
 con Pino Daniele, George Benson, Franco Cerri, James Senese, Toninho Horta, 
 Mike Mainieri, Giancarlo Giannini, Noa e Roberto De Simone, in radio è stato 
 piu' volte ospite di Nick The Nightfly su Radio Capital e Radio Montecarlo 
 Nights.
 Domenica 23 Gennaio, Harlem Blues Blues, Giuseppe Petriccione (batteria) 
 Luigi Di Spazio (basso) Costantino Perrone (chitarra e voce) Antonio Farina 
 (tromba e voce)
 Progetto nato nel 2000 dall'idea di quattro amici, tutti con la stessa 
 passione: il BLUES!
 Atmosfere di sofferenza ed emarginazione dei quartieri "black" della New York 
 anni '50 vengono riprese e rivisitate in maniera del tutto originale. I riffs 
 di tromba, lo strumento caratteristico della band, donano al tutto un tocco di 
 vivacità e innovazione. Gli Harlem Blues adesso propongono il loro repertorio 
 esibendosi nei principali locali nel casertano, riscuotendo modesti consensi.
 Domenica 30 Gennaio, Tammurriando, Musica Popolare. Antonella Merola 
 (voce e castagnette) Angelo Ricci (flauti e sax) Mario Gravina (chitarra) 
 Paride Zita (basso) Raffaele Cioppa (tammorra e tamburello)
 "Il Gruppo Tammurriando (Gerundio Popolare), Nasce Dalla Passione Per La Musica 
 Tradizionale In Particolare Campana E Salentina. Noi Proponiamo Un Viaggio In 
 Questo Mondo Fatto Di Antichi Riti, In Cui Forte È La Commistione Tra Sacro E 
 Profano. Il Canto E Danza Su Tammorra Ha, infatti, Origini Antichissime. E 
 Devote. In Particolare Alle Madonne. Ma Ancor Prima queste espressioni dicono 
 delll'esigenza Antropologica Di rappresentare, ritualizzandoli, I Cicli Della 
 Terra: La Semina, la Crescita del frutto, Il Raccolto ed infine il riposo di 
 Madre Terra che da il cibo, quindi la vita. Una vita non sempre facile, ma che 
 va vissuta fino in fondo ed esorcizzata con ironia, con i doppi sensi (e le 
 tante allusioni sessuali) che pervadono i testi antichi che il gruppo propone. 
 Oggi La Danza E La Musica Popolare Sono Soprattutto Momento di incontro e Di 
 Festa. E' questo il filo rosso delle nostre serate."
 Il Giovedì degli Studenti Da Gennaio 2005 tutti i giovedì al Molly Malone's: qualsiasi consumazione 
 verrà ridotta del 50% a tutti gli universitari... non perdete l'occasione, 
 basterà esibire alla cassa il libretto universitario o in alternativa la carta 
 studenti!!! In cambio della vostra presenza vi offriamo uno spettacolo di 
 Musica dal vivo!!!Giovedì 13 Gennaio, The Baffo Band cover, tributi Eric Clapton
 Franco "Baffo", Chitarra e Voce, Andrea Beneduce, Chitarra, Fiore Di Nuzzo, 
 Batteria, Michele Califano, Basso,
 Giovedì 20 Gennaio, Bugs Bunny Band, Rock'n'roll.
 Benedetto Luiso (voce), Gigi DeVito (chitarra), Lucio Pietrangeli (basso), 
 Corrado D'Amato (batteria)
 La Bugs Benny nasce dall'incontro di 4 vecchi amici e dalla loro voglia di 
 tornare alle loro origini con un pò di sano rock'n'roll! Il loro repertorio si 
 basa su dei classici tra Aerosmith AC/DC, spesso condito da pezzi pop suonati 
 però con l'energia del rock'n'roll!
 Giovedì 27 Gennaio, Svernakovic Big Band (Musica & Blues) con Zio 
 Starker (drum) e Luky Pesce (piano).
 |  |