| Gennaro Vitrone, cantautore casertano dalla felice vena compositiva e con
 all'attivo due CD molto apprezzati dal pubblico e dalla critica (semifinalista nel 2003 al Giffoni Film Festival, finalista al premio Canzone 
 d’Autore di Terni e nel 2004 vincitore del premio per il miglior testo per “Il 
 perfetto cantautore” al Suessola Film Festival) ha presentato venerdì 6 Maggio
 sul palcoscenico del teatro CTS la sua musica d’autore che mescola jazz,
 melodie e ritmi esotici.   Vitrone ha sempre saputo coinvogere nei suoi lavori ottimi musicisti, ed
 anche in questa serata il gruppo è stato eccellente: Pasquale Maltempo 
 ai synth e piano, Gianni D’Argenzio 
 ai sassofoni,  Felice Imperato  alla chitarra,  Antonio Caddeo 
 basso e contrabbasso,
  Peppe 
 Vertaldi  alla batteria. Per l'occasione molti suoi brani sono stati
 riarrangiati, e la qualità sia compositiva che di arrangiamento dei brani si
 tiene sempre su uno standard molto elevato; il repertorio è ormai maturo,
 così come nel tempo si sono affinate le capacità interpretative di Vitrone,
 senz'altro una delle migliori realtà musicali espresse dalla nostra provincia.   La serata è stato un piccolo evento anche per la presenza del duo "Warmgun"
 ovvero  Ferdinando Ghidelli  (chitarra) e  Massimo 
 Pieri (voce, basso e stomp box) che hanno presentato alcuni brani blues, di
 loro composizione, inseriti nel loro CD autoprodotto "Invisibile man”. "Dopo tanti anni riesco a divertirmi con Massimo nonostante il suo
 mondo musicale sia totalmente agli antipodi col mio" - afferma Ferdinando
 Ghidelli - "eppure con questo duo, così minimale, riesco a suonare
 veramente in modo totale, rilassato, senza eccessi di sovrastrutture. A
 cinquantadue anni riesco a suonare con un piacere e una naturalezza che
 difficilmente ho provato in passato". Massimo Pieri, da anni anima del
 trio Blues Carpe Diem, ha negli anni affinato la capacità di suonare, cantare
 ed accompagnarsi ritmicamente con una "stomp box" (una pedana in
 legno risuonante, su cui portare il tempo con il piede), e ad essere un punto
 di riferimento del blues in campania.   Numerosi anche i musicisti tra il pubblico, tutti appassionati di Vitrone e
 delle sue canzoni. La serata è stato un vero evento, anticipato da una degustazione di vini,
 e dall’introduzione del giornalista e conduttore radiofonico Angelo Agnisola.
 Il concerto è stato promosso dall’associazione culturale “Cambio de Sentido”, che si 
 consolida anno dopo anno come una delle organizzazioni più attive in campo musicale, 
 grazie ad interessanti iniziative artistiche e culturali, tra cui la
 ricognizione sulla scena chitarristica casertana effettuata in collaborazione
 con il portale web www.casertamusica.com. |  |