| Già da diversi anni il Teatro amatoriale vive un periodo di intensa attività. 
 Aumentano con un certo interesse le iniziative a favore di queste realtà ma 
 purtroppo, almeno in provincia di Caserta, non esiste un valido coordinamento 
 che possa raggruppare le tante compagnie teatrali del territorio che con grandi 
 difficoltà portano in scena i propri spettacoli. Spesso la realizzazione di 
 questi lavori si concretizza con poche messinscene, in alcuni casi raggiungere 
 le 3 repliche è un ottimo risultato. D’altra parte questa è la grande 
 limitazione del Teatro che se da una parte lo rende “unico” in tutti i sensi, 
 dall’altro, con la sua irripetibiltà, lo rende difficilmente fruibile a tutti 
 coloro che per ragioni più disparate non frequentano le tante sale teatrali di 
 Caserta e provincia. E così, spesso, il lavoro di mesi per preparare uno 
 spettacolo tra le mille difficoltà delle prove, del “dove provare”, della 
 vendita dei biglietti ad amici e parenti per non parlare dell’odissea vissuta 
 dalle piccole compagnie nell’affrontare i problemi legati alla costruzione 
 delle scenografie, tutte fatte rigorosamente in casa come, d’altra parte, i 
 costumi, gli arredi …..ecc. , si esaurisce in poco meno di due ore, per carità, 
 intense e piene di quella magia che solo il teatro sa dare ma sono pur sempre 
 improponibili dinanzi a quella marea di ostacoli che si incontrano nel fare 
 Teatro a Caserta. La stagione estiva appena trascorsa ha visto, in tal senso, la seconda edizione 
 del Calatiafestival 2005, un progetto che mira proprio alla creazione di questo 
 grande cartellone dove possano trovare spazio tutte le compagnie amatoriali e 
 per “amatoriali” ci riferiamo alla parte burocratica e non artistica o 
 professionale (a molti non piace essere chiamati “amatoriali” quasi questo 
 aggettivo si contrapponesse a “professionale” o peggio ancora 
 “professionista”). Naturale prosecuzione dello spirito del Calatiafestival 2005 
 è “Teatrando”, la programmazione di spettacoli teatrali amatoriali ed in genere 
 di arte che tutte le Domeniche alle 23:15 ed in replica il Mercoledi alle 
 15:00 su TELE1 porterà nelle case dei casertani il Teatro. E’ una 
 iniziativa unica in Italia, non abbiamo notizie di altre programmazioni simili, 
 aperta a tutte le compagnie che ne facessero richiesta contattando il 
 coordinatore del programma Giovanni della Valle (all’indirizzo email
 info@calatiafestival.it  
 oppure al 339/8671150). Per accedere alla programmazione è necessario inviare 
 una registrazione dello spettacolo (si raccomanda la qualità dell’audio) 
 allegando:
 - l’autorizzazione a mandare in onda lo spettacolo proposto 
 specificando il titolo dello spettacolo, la compagnia, la regia e qualsiasi 
 altro dato necessario ad individuare quello e solo quello spettacolo;  - note di regia;  - note sullo spettacolo;  - recapiti telefonici;  - curriculum della compagnia;  - almeno 1 foto di scena o della compagnia stessa  Il tutto va inviato alla sede legale de “I Teatrando” sita in via Appia 471, 
 Maddaloni (CE) 81024 indicando sul plico la sigla “Teatrando - rassegna di 
 teatro ed arte” . Il programma è ideato dalla compagnia teatrale “I Teatrando” 
 con la direzione artistica di Emanuele Esentato in collaborazione con il sito
 www.casertamusica.com e TELE1.   Programmazione: 27 Novembre, la compagnia teatrale “I Teatrando” presenta "Miracolo 
 ai Miracoli". Rielaborazione e Regia: Emanuele Esentato. (leggi 
 le note) 4 Dicembre, Carla Vitantonio in "Brigante se more", 
 liberamente ispirato a: “Le memorie di una brigantessa” di Vincenzo Labanca. 
 Regia ed interpretazione: Carla Vitantonio. Musiche originali: Anton Thumiger 
 25 dicembre, la compagnia teatrale “I Teatrando” presenta "Miracolo 
 ai Miracoli". Rielaborazione e Regia: Emanuele Esentato. (leggi 
 le note) |  |