Jazz Club Franco Borrini: mostra e concerto dei Doctor 3 per la 
      festeggiare i 25 anni di attività del Tristano
      Aversa (ce) - Dicembre 2005
      Comunicato stampa di Nicola Di Santo 
       | 
   
  
    
      
        
          
             
           | 
           | 
         
        
          
 Una mostra fotografica per ripercorrere una storia difficilmente paragonabile 
 ad altre realtà e un concerto di tre dei maggiori musicisti in circolazione. 
 Sceglie di festeggiare così i suoi venticinque anni di attività il jazz club 
 Lennie Tristano di Aversa. 
 Il via all’anno di grandi appuntamenti è venerdì 16 dicembre con la 
 mostra di fotografie, ad ingresso libero, che si terrà fino a domenica 18, 
 ad Aversa al centro sociale ubicato nell’ex Macello di via Tristano (proprio 
 nella strada che l’amministrazione comunale della città normanna dedicò al 
 pianista americano di lontane origini aversane). Ritorneranno, grazie 
 soprattutto agli scatti dell’ex presidente Franco Borrini a cui da qualche anno 
 il club ha dedicato il suo nome, alcuni dei momenti più suggestivi della 
 ricchissima serie di concerti che in questo quarto di secolo hanno visto 
 avvicendarsi al Tristano tutti i grandi, nessuno escluso, del jazz mondiale. 
 Questo il preludio alla stagione di concerti, che sarà aperta ufficialmente 
 giovedì 22 dicembre con l’esibizione nella splendida cornice liberty del 
 teatro Cimarosa, dei “Doctor 3”, formazione italiana che in questi anni è stata 
 capace di farsi apprezzare sia in Italia che all’estero. 
 La band è nata nel 97 ed ha ottenuto subito i primi successi con l’album “The 
 Tales Of Doctor 3” in cui alla musica vengono affiancati racconti fantastici. 
 Nel 99 è uscito il secondo album “The song remains the same", lavoro che è 
 stato considerato con particolare favore da pubblico e critica – riconosciuto 
 miglior disco jazz dalla rivista “Musica & Dischi” – che ha così permesso ai 
 “Doctor 3” di affermarsi come una tra le migliori formazioni jazz presenti in 
 Italia e che gli ha portati ad esibirsi sui palchi di tutto il mondo da New 
 York a Pechino.  
 Nell’ottobre del 2000 è uscito il loro terzo disco “Bambini Forever”, seguito 
 quest’anno dalla pubblicazione di un album live “Winter Tales”. E’ proprio dal 
 vivo che la band riesce a sprigionare il meglio di sé riuscendo a coinvolgere 
 il pubblico in un viaggio che spazia da Domenico Modugno ai Beatles, da De 
 André ai Red Hot Chili Peppers. Tutto è ragionato, reso naturale e coerente da 
 un linguaggio consolidato in anni di affiatamento che permette ai musicisti una 
 libertà quasi totale. 
 Il gruppo è formato da Danilo Rea al piano, Enzo Pietropaoli al contrabbasso e 
 Fabrizio Sferra alla batteria, tre nomi che rappresentano una parte importante 
 dello scenario musicale italiano e non solo. 
 Danilo Rea, ha debuttato con il “Trio di Roma” (con Pietropaoli e Roberto 
 Gatto), vanta numerose partecipazioni con molti grandi artisti sia in ambito 
 jazz – Billy Cobham, Dave Liebman, Bob Berg, Chet Baker, Lee Konitz e tanti 
 altri – che in ambito pop – Mina, Domenico Modugno, Fiorella Mannoia, Riccardo 
 Cocciante, Renato Zero solo per ricordarne alcuni – ed inoltre, vanta alcune 
 partecipazioni prestigiose come quella per la realizzazione dell’opera “Requiem 
 per Pierpaolo Pasolini” di Roberto De Simone.  
 Al contrabbasso troveremo Enzo Pietropaoli, artista che ha collaborato con 
 tantissimi artisti tra i quali ricordiamo: Enrico Rava, Lester Bowie, Woody 
 Shaw, Kenny Wheeler, Bob Berg, Phil Woods, Toots Thielemans, Richard Galliano, 
 John Abercrombie, Pat Metheny e Billy Cobham. Vanta una discografia che 
 comprende circa 60 incisioni di cui 4 come leader. 
 Fabrizio Sferra è il grande batterista che con le sue collaborazioni – Chet 
 Baker, Lee Konitz, Johnny Griffin, Toots Thielemans, Pat Metheny, Joe Pass, 
 Rita Marcotulli, Antonello Salis – completa questa prestigiosa formazione. 
 Tre grandissimi musicisti per far ripartire ancora una volta sul filo del 
 grande jazz la nuova stagione del Tristano. 
 Info ai botteghini del Cimarosa: 0818908143  
 www.lennietristano.it, Tel. 
 3494010640 | 
          
              | 
         
       
     | 
    
           
          
        foto © Casertamusica 
        
          | 
   
 
   
 |