| 
  
    | 
      Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra ScarlattiS. Maria C. V. (ce) - 2 Gennaio 2005Comunicato stampa |  
    | 
        
          | 
 |  |  
          | Lunedì 2 gennaio 2006, alle ore 20.30 si ripete l’appuntamento, 
 sull’onda del caloroso successo dello scorso anno, del Concerto di Capodanno 
 della Nuova Orchestra Scarlatti presso il Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua 
 Vetere, evento fuori abbonamento nell’ambito della Seconda Stagione realizzata 
 dall’Orchestra napoletana nel Massimo cittadino con il contributo 
 dell’Amministrazione comunale sammaritana. 
 “Napoli-Vienna A/R”, il titolo del concerto, un biglietto per un viaggio 
 musicale Vienna-Napoli e ritorno: si comincerà, capovolgendo la consuetudine, 
 con il più tradizionale dei bis di Capodanno, la Radetzky March di Johann 
 Strauss padre, seguita subito dall’inconfondibile segno partenopeo della 
 Tarantella di L. Ricci. Sarà poi un susseguirsi di valzer, marce e polke dal 
 dorato universo sonoro viennese (dalla scoppiettante Trisch Trasch polka al 
 turbinante valzer Voci di Primavera, tra i capolavori di Johann Strauss 
 figlio), alternate a frizzanti pagine dal mondo dell’operetta e del café 
 chantant della Napoli fine ‘800. Non mancheranno particolarissime 
 rielaborazioni di canzoni napoletane popolari e classiche ed anche un primo 
 omaggio a Mozart nel segno di Don Giovanni (ad apertura dell’anno di 
 celebrazioni dei 250 anni dalla nascita del salisburghese). A conclusione del 
 programma, a chiudere il cerchio dell’ideale tragitto sonoro ritorneranno Ricci 
 con la sua Tarantella, e Johann Strauss padre con la sua Radetzky March, con la 
 particolare sorpresa di un coro: sarà infatti questa l’occasione per la prima 
 prova in scena dell’aggregazione corale sammaritana che la Nuova Orchestra 
 Scarlatti ha promosso nell’ambito della sua Stagione concertistica insieme 
 all’Amministrazione comunale e al Teatro Garibaldi.
 Solisti della serata il soprano Lilia Carpinelli e il baritono Juan Possidente. 
 Dirigerà la Nuova Orchestra Scarlatti il suo direttore principale, il M° 
 Daniele Giulio Moles.
 
 I prezzi dei biglietti, in vendita presso il Teatro Garibaldi (tel. 0823 
 799612), sono:
 posti di platea e palchi di I e II ordine: Euro 25.00
 posti di palchi di III e IV ordine: Euro 20.00
 ridotti per gli abbonati e i minorenni: Euro 18.00
 
 Nuova Orchestra Scarlatti - Ufficio stampa Luisa Maradei – 333.5903471- Silvia 
 Pepe 348.4778292
 info@nuovaorchestrascarlatti.it 
 www.nuovaorchestrascarlatti.it
 |  |  | foto © Casertamusica |    |