| 
  
    | 
      “…le fate addormentate” di Antonio D’AddioVitulazio (ce) - 8 gennaio 2006Comunicato stampa di Rita Fusco |  
    | 
        
          | 
 |  |  
          | Incluso nel calendario delle festività natalizie del Comune di Vitulazio lo 
 spettacolo del cantautore Antonio D’Addio dal titolo “…le fate addormentate”. Lo spettacolo, presentato in prima al Teatro Don Bosco di Caserta, lo scorso 2 
 dicembre, sarà riproposto dall’autore la sera dell’8 gennaio 2006, alle 
 ore 20:00, presso le scuole elementari in viale Dante a Vitulazio.
 L’evento sarà successivamente incluso nel tour musicale “Camminando 
 Camminando”, un progetto che prende le mosse da un’idea dello stesso Antonio 
 D’Addio, e che si propone di realizzare una sorta di maratona musicale che 
 toccherà varie tappe della provincia di Caserta, il cui ricavato sarà devoluto 
 in beneficenza. Il progetto sarà realizzato in collaborazione con la Blimunda, 
 associazione artistico – culturale voluta e realizzata da Antonio, che proprio 
 a gennaio festeggerà il “1° compleanno”.
 Momento di bilanci, dunque, sicuramente positivi per Antonio D’Addio che dallo 
 scorso gennaio ad oggi, ha instancabilmente lavorato a numerosi progetti: dalla 
 costituzione dell’Associazione Blimunda, alla realizzazione del primo 
 spettacolo “… sì, sì, ma non è il caso”, alla pubblicazione del libro di poesie 
 dall’omonimo titolo, fino a giungere al nuovo spettacolo dal titolo, forse un 
 po’ provocatorio, “…le fate addormentate”. Non è infatti al mondo delle fiabe e 
 dei “lieto fine” che l’autore si ispira, ma alla concreta realtà quotidiana, 
 talvolta spietata e crudele, in cui per la scalata al potere l’uomo perde il 
 vero senso dell’esistenza, adagiandosi, “addormentandosi” e dimenticando di 
 difendere le “minoranze”. E’ a queste che costantemente l’occhio dell’autore è 
 rivolto. ‘l’arte – dice D’Addio – non può sanare le piaghe del mondo; né la 
 musica, né la poesia possono tanto, ma può accompagnare il grido di dolore, può 
 urlare ai potenti di frenare la loro sete di potere. L’arte può gridare la sete 
 di giustizia dei più deboli; l’arte può, in qualche caso, asciugare le lacrime 
 che l’indifferenza procura ’.
 Lo spettacolo, in 2 atti, vedrà un susseguirsi di brani musicali scritti e 
 interpretati dallo stesso Antonio D’Addio ed eseguiti da un quintetto 
 d’eccezione composto da : Ugo Aiezza alla batteria, Pietro Ventrone alla 
 tastiera e sax, Franco Scialdone al basso e Sergio Vitale alle chitarre.
 I brani musicali saranno accompagnati da balli eccellentemente eseguiti dalle 
 straordinarie Lidia Amato, Giuliana Alicandro ed Elisabetta Iannucci. 
 Attraverso coreografie realizzate dalle stesse, accompagneranno con leggiadre 
 ed espressive movenze, i meravigliosi testi scritti da Antonio, tra cui un 
 posto di rilievo assumono sicuramente: “il Sentiero di Ho Chi Minh” in cui si 
 fa memoria della guerra del Vitnam e “ le fate addormentate”, riflessione sulla 
 crudele strage di Beslan.
 Per info 320 3035807 320 3036116 328 1620170 oppure visita il sito 
 www.antoniod-addio.it
 oppure www.blimunda.it
 |  |  | foto © Casertamusica |    |