| 
        
          | 
 |  |  
          | Giovedì 12 gennaio ore 16, Partenza in bus riservato per Napoli - 
 Castel’Sant’Elmo. “Domenico Morelli ed il suo tempo (1823 – 1901). Dal 
 Romanticismo al Simbolismo .” Visita guidata alla Mostra-evento. Prenotazione 
 entro lunedì 9 gennaio Mercoledì 25 gennaio, ore 17, Sala degli specchi-Circolo Nazionale P/za 
 Dante, Caserta. “Tendenze del far Giardini nel nuovo secolo”. L’argomento sarà 
 illustrato da Giulia De Angelis, di Piano di Sorrento, architetto specializzato 
 in Architettura dei Giardini e progettazione ed Assetto del Territorio .
 Mercoledì 1 febbraio, ore 17, Sala degli specchi, Circolo Nazionale, P/za 
 Dante, Caserta “La Realtà verde dei vigneti“. L’amabile Marilì Mustilli, 
 proprietaria delle Antiche Cantine di Sant’Agata dei Goti ci parlerà della sua 
 lunga esperienza nel mondo del vigneto. Durante l’incontro la poetessa Franca 
 Odierna ci leggerà alcune sue poesie recentemente pubblicate dalla casa 
 editrice Guida.
 Mercoledì 15 febbraio, ore16, Partenza in bus riservato per Napoli, Via 
 Posillipo ,228. Vista guidata alla Fonderia d’Arte Delmar di Attilio e Ciro De 
 Luca, Antica fonderia che ha visto nascere i capolavori dell’artista Gemito e 
 che, ancora oggi, esegue le opere d’arte con le stesse tecniche del secolo 
 scorso. Prenotazioni indispensabili entro il 10 febbraio
 Venerdì 3 Marzo, ore 17, Sala Conferenze Centro Culturale Sant’Agostino, 
 Caserta. I° Dimostrazione dell’antica Arte giapponese di Ikebana. La Maestra 
 Silvana Mattei di Roma illustrerà con varie composizioni, eseguite al momento, 
 lo spirito filosofico di questa arte.
 Sabato 18 Marzo, ore 16, Partenza in bus riservato per Napoli, Villa 
 Pignatelli. Visita alla XXVII Mostra Della Camelia In Campania. Tempo libero 
 per spese e curiosità napoletane. Prenotazioni indispensabili entro 15 Marzo. 
 Il percorso del bus seguirà l’itinerario possibile secondo le linee di traffico 
 del momento. Le prenotazioni sono indispensabili per la scelta del bus da 
 riservare telefonando a 0823 329504 (Perrino); 0823 321617 (Fernanda Rossi ); 
 0823 321629 (Furlò) e al 0823 794298 (Delfina Iodice)
 
 Note: In questo trimestre vi sarà la presentazione degli Atti del Convegno 
 sulla “Camelia di Maria Carolina”, inseriti nei quaderni storici del Comune di 
 Caserta in data da stabilire .
 Sono iniziati i lavori preliminari per la Manifestazione del 9 Aprile “La Festa 
 del Giardino Ugai”in collaborazione con la Scuola Dante Alighieri, i soci 
 disponibili a collaborare sono invitati a comunicarlo alla segreteria.
 
 Calendario delle visite primaverili :
 20 Aprile – Genova Euroflora in aereo da Capodichino alle ore 8,50 con un 
 pernottamento e un giorno di visita alla Città ed al Concorso di Arte Floreale 
 “Fiori Sulla Città”, prezzo del biglietto di ingresso privilegiato in anteprima 
 euro 35,00 di cui 15.00 in beneficenza.
 
 20 maggio Incontro Dei Soci Ugai a Bassano del Grappa, il programma dettagliato 
 sarà inviato agli interessati appena pronto.
 10 –17 giugno Viaggio in Aquitania , il programma dettagliato sarà inviato, 
 appena pronto ,agli interessati.
 Nel mese di Marzo è in programmazione una Mostra su Tiziano a Capodimonte che 
 programmeremo di visitare allorché sarà comunicato il calendario
 |  |  | 
         
        Mano 
          
         
        Mirò 
          
         
          foto © Casertamusica |