| 
        
          | 
 |  |  
          | Conferenza di Aldo Porcello: “Nemici per la pelle” Di attualità, purtroppo, il tema trattato dal dermatologo Aldo Porciello nella 
 conferenza svolta su nei e melanomi della pelle in “Nemici per la pelle”, 
 nell’ambito degli Incontri dell’Umanesimo della Nuova Accademia Olimpia in 
 collaborazione con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e l’Istituto 
 Statale di Istruzione Secondaria “A.Manzoni”.
 La conferenza è la prima delle due aventi per oggetto temi e problematiche 
 della medicina. La prossima sarà tenuta da Gian Battista Capasso il 18 
 febbraio su “Bioetica dei trapianti”.
 Il dottor Aldo Porcello, tra l’altro fondatore del C.I.C.A.P. campano, è 
 entrato subito nell’argomento, rammaricandosi che i dermatologi attualmente 
 passino il loro tempo a esaminare i nei o nevi dei loro pazienti e decidere se 
 sono buoni o cattivi. E ciò perché se il melanoma è maligno, di esso si può 
 morire: è in aumento nel mondo ma sta diminuendo leggermente la mortalità forse 
 perché oggi si riesce più facilmente a farne una diagnosi precoce, prima che 
 sia elevata la sua capacità a diffondersi in altre parti del corpo (metastasi).
 Il dottor Porcello quindi elenca gli elementi in base ai quali può essere fatta 
 questa diagnosi e fissa l’attenzione essenzialmente sulla esposizione al sole 
 quale più sospetta causa di melanomi; sui fototipi e la loro relazione con i 
 melanomi; sulle creme solari capaci di filtrate i raggi UVB e sulla necessità 
 di usarle in modo sapiente.
 La conferenza termina con un quarto d’ora di domande incalzanti da parte 
 dell’uditorio, che l’aveva seguita con molta attenzione.
   Programma annuale delle conferenze |  |  | 
         
        Dott. Aldo Porciello 
          
         
        prof. Gaetano Vilasi   foto © Casertamusica |