| 
        
          | 
 |  |  
          | Caserta, 20 Gennaio. Il primo incontro del secondo atto del CASERTAMUSICA 
 D.O.C. live! ha mantenuto per intero tutte le aspettative della vigilia. E non 
 era nemmeno troppo difficile immaginarlo visto che sul palco del Teatro CTS di 
 Caserta, per l’occasione pieno come un uovo, saliva un artista di livello 
 internazionale quale il chitarrista Antonio De Innocentis. Conosciuto soprattutto negli Stati Uniti ed Inghilterra dove tiene 
 regolarmente concerti e master classes, Antonio De Innocentis, casertano D.O.C. (è il caso 
 di dire), è uno dei maggiori chitarristi attualmente in circolazione, come 
 riprovato dal fatto che importanti compositori contemporanei hanno scritto 
 opere appositamente per lui, per le sue capacità da chitarrista virtuoso. 
 Capacità che il concerto del 20 gennaio ha chiaramente mostrato ai fortunati 
 presenti: la chitarra è uno strumento che solitamente ascoltiamo in veste di 
 accompagnamento al canto e, di conseguenza, non capita spesso di assistere ad 
 un concerto che la vuole protagonista da cima in fondo, e per quasi tre ore; 
 date queste premesse, i timori potevano essere quelli di monotonia, uniformità, 
 piattezza, etc. Nulla di tutto ciò. Antonio De Innocentis, sia come solista sia 
 insieme al suo John Duarte Guitar Quintet (con Claudio Cecere, Paolo Mauriello, 
 Marcello Parisi e Pasquale Ruocco Panico), ha sfoggiato una tale ricchezza 
 tecnica (davvero impressionanti, tra le altre cose, alcuni passaggi 
 onomatopeici) e varietà di repertorio da fugare inesorabilmente ogni 
 (legittimo) timore.
 I brani eseguiti hanno ricoperto quasi per intero il vastissimo campo dei 
 generi musicali, a voler confermare, laddove ce ne fosse bisogno, il valore di 
 questo straordinario interprete ed esecutore: si è andati da alcune suggestive 
 melodie popolari scozzesi (frutto di una personale incursione di Antonio De 
 Innocentis nella musica tradizionale scozzese, da cui l’ultimo suo CD, Return 
 to Glenmore) a composizioni contemporanee di chitarristi quali Jonh Duarte (English 
 Suite n° 5 op. 112), Gerald Garcia (Le Grazie) e Joaquin Rodrigo (Fantasia para 
 un gentilhombre), passando per un compositore “classico” quale Johann Sebastian 
 Bach (Bandierie, per l’occasione riarrangiato per chitarre dallo stesso De 
 Innocentis). Il tutto inframmezzato da quattro canzoni (tra cui la bellissima 
 "Un anno d’amore" di Mina) interpretate dalla giovanissima Fiammetta De 
 Innocentis (ovviamente accompagnata alla chitarra dal papà Antonio) che, a 
 dispetto dei suoi dodici anni, ha evidenziato un’ottima tecnica.
 Quello del 20 gennaio sera, insomma, è stato un concerto che (e lo diciamo in 
 tutta sincerità) ha regalato alla città di Caserta un evento musicale di 
 livello internazionale, e per questo ci sentiamo in dovere di ringraziare gli 
 organizzatori del CASERTAMUSICA D.O.C. live! e tutti i protagonisti della 
 serata.
     Il Calendario completo di
 Casertamusica DOC live - Atto 2°  |  |  | 
         Antonio De Innocentis   
 Fiammetta e Antonio De Innocentis   
   
 John Duarte Guitar Quintet   foto di Lorenzo Di Donato© Casertamusica
 |