| La manifestazione, grande successo della stagione estiva, si svolge per la 
 prima volta nello splendido scenario degli Appartamenti Storici della Reggia. 
 Ad accoglierci e guidarci in questo viaggio nel tempo un'avvincente voce 
 narrante, sapientemente interpretata dall'attore Giancarlo Giannini. Il celebre "crono-archeologo" ci guiderà dallo Scalone d'Onore fino al 
 Vestibolo Superiore inserendoci in un contesto spazio temporale che susciterà 
 forti emozioni grazie ad una irreale illuminazione e a suggestivi effetti 
 scenici.
 L'itinerario proseguirà all'interno degli appartamenti in cui attraverso gli 
 occhi, i pensieri, le emozioni di chi li ha vissuti, potremo contestualizzare i 
 luoghi, rivivendone storie e quotidianità.
 Il concetto "tempo" ci accompagnerà fedelmente e ci presenterà un'immagine 
 delle sale durante la giornata: dalla loro veste familiare e privata fino alla 
 scintillante trasformazione in saloni da ballo, dove il benvenuto di diligenti 
 Lacché, all'incedere di ogni singolo visitatore, invoglierà tutti a danzare con 
 un'elegante minuetto.
 Nella sala di Alessandro Magno il saluto di commiato della voce narrante: 
 l'irreale quiete nel dipinto della volta, in cui le divinità dell'Olimpo 
 assistono alle nozze dell'eroico condottiero, è probabilmente il grande 
 testamento della dinastia dei Borbone, perché solo a queste latitudini la scena 
 mitologica può essere interpretata come l'armonia divina, celeste, assoluta, 
 che trasmetterà al visitatore di oggi un analogo sentimento di pace e 
 tranquillità comune all'allora.
 
 Reggia di Caserta, Dal 26 febbraio al 30 aprile 2006
 Le visite si effettuano venerdì, sabato e domenica.
 Inizio della manifestazione: ore 19.30 (partenze gruppi ogni 20 minuti fino 
 alle 21.30) Durata del percorso: 1 ora
 Informazioni e prenotazioni: tel. +39 0823 462078 - 0823 448084, fax. 
 0823.220847
 E-mail: caserta@arethusa.net
 È assolutamente necessaria la prenotazione (gratuita)
 Costo della visita: 12 euro
 Possessori Campania>Artecard: 9 euro
 Prezzo speciale per famiglie: (2 adulti + 2 ragazzi fino a 16 anni) 24 euro
 Prezzo speciale per gruppi (minimo 30 persone): 10 euro
 |  |