| 
  
    | 
      Concerto di beneficenza al Teatro Izzo: “Tanta musica per un Sorriso".Caserta – 29  Marzo 2006 Comunicato stampa di Francesco Cappiello |  
    | 
        
          | 
 |  |  
          | Caserta - II Gruppo Volontariato Vincenziano della Parrocchia N. S. di Lourdes 
 assieme alla Caritas Parrocchiale, ha organizzato, al Teatro "Izzo", per 
 mercoledì 29 marzo ore 19, il concerto di beneficenza: “Tanta musica per un 
 Sorriso". Inizierà il programma il duo Vera Iaselli (pianoforte) e Vladimir Kocaqui 
 (violoncello), che eseguirà la Sonata per pianoforte e violoncello n. 1 in Fa 
 maggiore op. 5 n. 1 di Ludwig van Beethoven.
 Successivamente canterà il Coro Polifonico "G. F. Haendel" con il soprano Maria 
 Ranieri, accompagnati dal pianista e direttore Ugo D’Alterio. Sarà eseguita una 
 Fantasia dall'opera “Il Trovatore” di Verdi per soprano e coro. Seguiranno 
 brani celebri di autori americani (Gershwin, Lennon-McCartney, Lloyd Webber) e 
 non mancherà una Fantasia dalla “Vedova allegra”.
 Le sonate per violoncello di Beethoven furono le prime opere importanti per 
 questo strumento. Né Haydn né Mozart avevano scritto musiche per tale strumento 
 solista. La Sonata in programma, la prima scritta da Beethoven per pianoforte e 
 violoncello, sta a significare che il pianoforte ha l'impegno principale. Il 
 brano si articola in due tempi.
 Vera Iaselli ha studiato pianoforte con Zhaneta Dervishi, moglie del 
 violoncellista Kocaqui col quale suonerà in questo concerto. E' una giovane 
 incline all'arte musicale, perché sta studiando anche l'oboe e non ha 
 trascurato gli studi universitari, laureandosi in Giurisprudenza.
 Vladimir Kocaqui è nato in AIbania. E'stato primo violoncello della Filarmonica 
 di Stato di Elbasan. Giunto in Italia nel 1991, svolge notevole attività 
 concertistica, collaborando con le associazioni musicali di tutt’Italia.
 Maria Ranieri è stata allieva di Marika Rizzo. Canterà arie dal Trovatore, 
 accompagnata dal coro. Il maestro Ugo D'Alterio ha studiato pianoforte e 
 composizione e successivamente è stato in Francia e in Inghilterra dove si è 
 specializzato in direzione d’orchestra e coro
 |  |  | foto © Casertamusica |    |