| 
  
    | 
      Le fate addormentate incontrano al Palazzo Fazio l'Associazione Capua NovaSolopaca  (BN) - 22 Maggio 2006Comunicato stampa |  
    | 
        
          | 
 |  |  
          | Evento culturale Lunedì 22 Maggio 2006, ore 20:30, presso l'Associazione 
 Capua Nova, Palazzo Fazio, Capua, presentato dal cantautore Antonio D'Addio. Musica d'autore e poesia per una serata live dal carattere particolare: Antonio 
 D'Addio riproporrà in forma ridotta lo spettacolo dal titolo, forse un po' 
 provocatorio "Le fate addormentate".
 Non è infatti al mondo delle fiabe e dei lieto fine che l'autore si ispira, ma 
 alla concreta realtà quotidiana, talvolta spietata e crudele, in cui per la 
 scalata al potere l'uomo perde il vero senso dell'esistenza, adagiandosi, 
 addormentandosi e dimenticando di difendere le minoranze.
 E a queste che costantemente l'occhio dell'autore è rivolto: "L'arte" - dice 
 D'Addio - "non può sanare le piaghe del mondo; né la musica, né la poesia 
 possono tanto, ma può accompagnare il grido di dolore, può urlare ai potenti di 
 frenare la loro sete di potere. L'arte può gridare la sete di giustizia dei più 
 deboli; l'arte può, in qualche caso, asciugare le lacrime che l'indifferenza 
 procura."
 La serata prevederà, dunque, brevi momenti di riflessione e di discussione e 
 l'esecuzione di brani musicali scritti e interpretati dallo stesso Antonio 
 D'Addio ed eseguiti da un quartetto d'eccezione composto da Ugo Aiezza alla 
 batteria, Franco Scialdone al basso e Sergio Vitale alle chitarre.
 Tra i meravigliosi testi scritti da Antonio, un posto di rilievo assumono 
 sicuramente "Il sentiero di Ho Chi Minh" in cui si fa memoria della guerra del 
 Vietnam e "Le fate addormentate", riflessione sulla crudele strage di Beslan.
 Ingresso gratuito
 info: www.blimunda.it  |  |  |   |    |