| Con l’inaugurazione della personale dell’artista Giovanni Tariello mercoledì 
 24 maggio alle ore 17,30 si darà il via al secondo appuntamento della 
 rassegna di arte contemporanea Curarte presso la clinica Villa del Sole di 
 Caserta. L’opening avrà inizio con una conferenza stampa di presentazione. Titolo dell’esposizione è “Lo mio paese”, omaggio dell’artista alla “sua” 
 Castel Morrone. In catalogo i testi dei critici Enzo Battarra, Angelo de Falco 
 e Luigi Fusco, oltre un’introduzione del presidente della Villa del Sole 
 Gianluca Maccauro e una testimonianza scritta dello stesso Tariello. 
 L’iniziativa è organizzata dalla Nacav, la Nuova Associazione Casertana Arti 
 Visive, presieduta da Pasquale De Simone. La mostra chiuderà il 23 giugno.
 “La pittura di Tariello è nella natura delle cose. Narra di un piccolo mondo 
 antico, narra le tradizioni e gli eventi di una comunità che sembra stringersi 
 attorno all’artista faber, a colui che racconta la favola ma in realtà ne è 
 soprattutto artefice”. Questo nel testo del critico d’arte casertano Enzo 
 Battarra.
 “I lavori di Tariello – scrive, poi, Luigi Fusco – sono di grande impatto, 
 suscitano una componente emozionale che percorre i meandri più reconditi del 
 nostro spazio psicologico ed introspettivo; è un tuffo nel passato, ed è volta 
 alla conquista di valori e stati d'animo che la contemporaneità ha ormai 
 dimenticato da tempo”.
 Giovanni Tariello ha sempre amato vivere intensamente l'arte, confrontandosi 
 anche con altri linguaggi, come la musica, la danza, il teatro, il cinema e il 
 video, la fotografia, la letteratura. C'è stato un momento storico in cui 
 l'artista ha avuto la necessità di appropriarsi di tutti i mezzi espressivi. 
 Pertanto, per lungo tempo non è stato solo pittore e scultore, ma il suo 
 interesse per i linguaggi lo ha portato a sperimentare i molteplici specifici, 
 consentendogli di entrare in contatto con operatori di altri settori. Da questi 
 scambi continui è venuta fuori una precisa identità artistica.
 “Proporre un ciclo di mostre e di eventi artistici è un modo culturalmente 
 raffinato di ampliare la propria offerta di salute, rendendo più stimolante e 
 confortevole il soggiorno nel luogo di cura”. Questo il pensiero di Gianluca 
 Maccauro, presidente della clinica Villa del Sole di Caserta. E il direttore 
 sanitario Renato Esposito aggiunge: “Bisogna elevare il livello di offerta di 
 prestazioni mediche inserendo anche altre proposte che investano la sfera del 
 sapere e della cultura umanistica. Questo per ribadire che è l’uomo al centro 
 delle nostre attenzioni e non la malattia”.
 Catalogo mostra: testi di Enzo 
 Battarra, Angelo de Falco e Luigi Fusco Ciclo di mostre “Curarte”Mostra personale di Giovanni Tariello: “Lo mio paese”
 Sede: Clinica Villa del Sole – Via Nazionale Appia, 35 – 81100 Caserta
 Inaugurazione: mercoledì 24 maggio 2006, ore 17,30
 Durata: fino al 23 giugno 2006
 Orari: dal lunedì al sabato ore 13.00/14.30 – 18.30/20.00, domenica e 
 festivi 10.00/11.00 – 13.00/14.30 – 18.30/20.00Infoline 0823.251111
 |  |