| 
  
    | 
      Six Day Sonic Madness: pronto il programmaGuardia Sanframondi (Bn) - dal 27 al 30 Luglio 2006Comunicato stampa |  
    | 
        
          | 
 |  |  
          | E' finalmente pronto il cartellone musicale della versione 9.0 di Six Day Sonic 
 Madness che si svolgerà al Castello Medioevale della cittadina beneventana. Freschezza, intuito, spessore: questi i punti di forza di un programma che 
 pesca ancora una volta nel tessuto più vivo e pulsante dell’underground 
 italiano, contaminandolo con alcune interessanti novità e certezze della scena 
 europea, dando forma ad un taglio in piena sintonia con l’ormai inconfondibile 
 SDSM style.
 Questo il programma delle prossime notti soniche:
 Giovedì 27
 Ten Thousand Bees (www.myspace.com/tenthousandbees)
 Le Fauves (www.lesfauves.net)
 Sedia (www.wallacerecords.com/bands/sedia.htm)
 Blackmail (Germania – www.blackmail-music.com)
 Venerdì 28
 Gnut (Campania Selected – www.gnut.tk)
 Three In One Gentlemen Suite (www.tiogs.com)
 Appaloosa (www.appaloosarock.com)
 Ulan Bator (Italia/Francia – http://plateformes.free.fr/ubindex.html)
 Sabato 29
 Schiele (www.myspace.com/schiele3)
 Rosolina Mar (www.rosolinamar.com)
 Teatro Degli Orrori (www.ilteatrodegliorrori.com)
 Cesare Basile (www.cesarebasile.com)
 Domenica 30
 Arbdesastr (www.myspace.com/arbdesastr)
 Songs For Ulan (www.songsforulan.com)
 Super Elastic Bubble Plastic (www.superelasticbubbleplastic.net/index_.html)
 Julie's Haicut (www.julieshaircut.com)
 Intanto, aspettando che i riflettori puntino sul sonic stage, è praticamente 
 agli ultimi ritocchi il cartellone delle attività collaterali, che sarà 
 comunicato nelle prossime settimane. E ad animare il cuore antico di Guardia 
 Sanframondi assieme alle ormai “storiche” rassegne di foto, pittura, corti e 
 reading, ci sarà una frizzante new entry: l’aperitivo sonico, condito da dj set 
 e presentazioni di libri, per rendere ancora più gustosa ed energetica l’attesa 
 delle notti soniche.
 E per chi ha capito che un simile programma azzera ogni possibilità di 
 diserzione, sono già aperte le iscrizioni al sonic camping (30 euro il prezzo 
 che non conosce la parola inflazione, per 4 giorni + l’ingresso a tutti i 
 concerti). 333 30 50 415, 0824 86 42 07 e campeggio@sdsm.it i recapiti 
 telefonici e di posta elettronica a disposizione dei lungimiranti che si 
 candidano fin da ora a un posto da sicuri protagonisti nella nona edizione Six 
 Day Sonic Madness.
 
 La cosa più difficile sarà conservare un minimo di fiato per assistere ai 
 concerti. 26 proiezioni di corti, 4 rassegne fotografiche,1 di pittura, 5 
 reading, 4 dj set in occasione degli aperitivi sonici, e 2 dibattiti: questo 
 l’impressionante biglietto da visita delle attività collaterali targate SDSM 
 ‘06, in programma nel borgo medievale di Guardia Sanframondi (BN) dal 27 al 30 
 luglio.
 Davvero tante le possibilità di ingannare l’attesa, dissetando sensi, pensieri 
 ed emozioni, nei pomeriggi che correranno veloci fino ai bordi delle notti 
 soniche. Dalle proiezioni non stop di almeno 5 corti a giornata, con tanto di 
 Horror Day sabato 29 luglio, alle evocazioni fotografiche di Gianmarco 
 Bresadola, Simone Giampaolo, Giulia Rovinetti e Marco Taddei, in bilico tra non 
 luoghi ed assenze di spazi, geometrie di luce e vizi capitali.
 E ancora dai lavori su tela di Marco Iacampo alias Goodmorningboy, che torna 
 dopo l’intensa performance sul sonic stage del 2005 con i lavori “Hamlet 
 Machine”, “Navigo nell’oro” e “Paesaggi”, ai racconti musicati di Simone Briani, 
 Yahis Martari e Toto Zingaro Contro Mungo, introdotti e accompagnati, a pochi 
 passi di distanza, dagli aperitivi sonici, consumati a tempo di musica con un 
 dj set diverso per ogni appuntamento (SDSM; Muhe + Rosso Performance 
 Elettronica; South Bolero, Aka Marco G.Ravel + S-Bear; Partyzan dj set by 
 Partyzan, con Robert Eno vs Fabio Nirta, i nomi chiamati ad alternarsi alla 
 consolle).
 Senza dimenticare, anzi raddoppiando rispetto al passato, le possibilità di 
 dibattito e confronto su tutto quanto è ancora musica declinata all’aggettivo 
 indipendente. Con una discussione informale sulla SIAE e le sue regole, 
 coordinata da Katia Rindone di Stonature Records e in programma sabato 29 
 luglio alle 11, e la presentazione di un volume sugli Area, alla presenza 
 dell’autore Domenico Coduto, domenica 30, allo stesso orario.
 Questo, in estrema sintesi, il denso cartellone delle attività collaterali che 
 può essere consultato per intero su www.sdsm.it (per i giornalisti la nota 
 stampa è all’indirizzo www.sdsm.it/media/sdsm_programma06.pdf), ma soprattutto 
 vissuto in prima persona, assieme all’onda d’urto delle notti soniche, dal 27 
 al 30 luglio prossimi.
 E per chi ha ormai spazzato via ogni dubbio sulla propria presenza, resta 
 ancora aperta l’offerta sonic camping: 4 giorni e 4 notti in un oliveto a pochi 
 km da Guardia Sanframondi, con servizio navetta, per un ticket di 30 euro 
 valido anche per l’ingresso a tutti i concerti (per informazioni e 
 prenotazioni: 333 30 50 415, 0824 86 42 07 e campeggio@sdsm.it). Tempo di 
 preparare zaino e tenda, insoma, obbedendo al prossimo, inevitabile passo per 
 tutti i contagiati, vecchi e nuovi, dalla follia sonica.
 Maggiori informazioni su www.sdsm.it
 |  |  | 
   |    |