| 
  
    | 
      Sulla rotta delle apiBosco di San Silvestro, S. Leucio (Ce) -   10 Settembre 2006 Comunicato stampa |  
    | 
        
          | 
 |  |  
          | La giornata del miele e smielatura si svolgerà all’Oasi Wwf del Bosco di San 
 Silvestro, S. Leucio, domenica 10 settembre a partire dalle ore 10,30. Programma:
 Ore 10,30 Appuntamento alla guardiola d’ingresso all’Oasi e formazione dei 
 gruppi;
 - Breve passeggiata nel bosco per raggiungere l’aula all’aperto antistante le 
 arnie didattiche.
 - Informazioni sulla vita delle api, sulla loro organizzazione e 
 sull’importante ruolo che svolgono in natura.
 - Aperture delle arnie didattiche e prelievo dei telaini dai melari (I 
 visitatori seguiranno le operazioni attraverso i vetri della barriera di 
 protezione).
 - Osservazione e partecipazione alle varie fasi della smielatura nel 
 laboratorio dell’Oasi c/o il Real Casino con assaggio del miele direttamente 
 dal favo.
 - Degustazione del miele di luglio (ora pronto in barattoli) su ricotta 
 accompagnato da spumante bianco e rosso .
 - Sosta nell’area pic-nic all’ombra dei lecci per chi desidera consumare il 
 proprio pranzo a sacco. Presso quest’area vi è un punto ristoro solo per caffè, 
 bibite, biscotti ecc.
 
 Ricotte e formaggi sono prodotti dalla cooperativa biologica “La Dispensa” di 
 Conca della Campania (CE) ed i vini dall’azienda vinicola “De Luca” di Capua 
 (CE).
 Come nelle altre occasioni, è possibile acquistare tutti i prodotti degustati.
 
 Costi : Adulti euro 6,00
 Ragazzi “ 5,00
 Gruppo famiglia “ 5.00 per ciascun componente
 Soci WWF “ 2,00
 Bambini < di 6 anni Gratuito
 E’ possibile iscriversi al WWF anche al momento dell’entrata.
 
 La prenotazione, non obbligatoria ma opportuna, può essere effettuata per 
 telefono, fax o posta elettronica.
 Tel. 0823/361300 - Fax 0823/446110 e-mail laghiandaia.wwf@libero.it
 |  |  |   |    |