| 
        
          | 
 |  |  
          | Definito il cartellone della edizione 2006 del “Modico Swing” – Marcianise 
 Swing Festival. La kermesse musicale, giunta alla sua terza edizione, si 
 svolgerà nella Piazza Umberto I di Marcianise nei giorni 15, 16 e 17 
 Settembre 2006. Il Festival, che rappresenta un sicuro punto di riferimento per gli 
 appassionati di swing dell’intera regione Campania, partito in sordina ha 
 saputo farsi apprezzare dal pubblico. Musica di grande spessore che ha visto 
 protagonisti, negli scorsi anni, artisti del calibro di Lino Patruno e Demo 
 Morselli, nomi che hanno fatto la storia della musica (recente e non) in Italia 
 e che hanno reso comprensibile lo swing anche ai non addetti ai lavori. Lo 
 swing, che nasce come derivazione del jazz classico, si afferma a partire dagli 
 anni 20 a New York e Kansas City. In Italia fu importato dai militari 
 statunitensi alla fine della seconda guerra mondiale. Fra i musicisti italiani 
 che hanno contribuito a diffondere lo swing in Italia c’è sicuramente da 
 ricordare il napoletanissimo Renato Carosone.
 L’appuntamento musicale propone anche quest’anno tre serate nelle quali si 
 esibiranno artisti di rilievo nazionale. In particolare sono da segnalare i 
 “Dirotta su Cuba”, che apriranno la propria tournee “Acustica” proprio a 
 Marcianise, ed il bravissimo gota dello swing italiano Nicola Arigliano che 
 chiuderà il “Modico Swing”. Come per le edizioni passate a curare la direzione 
 artistica del festival sarà affidata a Gianni Gugliotta.
 Soddisfatto l’assessore alla cultura del Comune di Marcianise Alessandro 
 Tartaglione: “L’amministrazione è impegnata ad investire sempre più in questo 
 importante appuntamento culturale giunto ormai alla sua terza edizione. Lo 
 swing è un genere musicale che piace non soltanto alle vecchie generazioni, ma 
 sta avendo sempre più successo fra i giovani”.
 Programma:
 15 settembre, Dirotta Su Cuba in "Acustica"
 16 settembre, New Harlem Tribute Carosone in "Tu vu˜ fa' l'americano"
 17 settembre, Nicola Arigliano Quintet in “Concerto”
 |  |  | 
 
 Nicola Arigliano   
 Dirotta Su Cuba   
     |