| L’evento, organizzato dal Comune di Maddaloni con il patrocinio della Provincia 
 di Caserta - Assessorato al Turismo, si terrà il 16 settembre 2006 dalle ore 
 18,00 alle ore 04,00.   Le informazioni che trovate di seguito sono state reperite grazie al 
 contributo di alcuni affezionati lettori e da un paziente lavoro di ricopiatura 
 dall'unico comunicato presente sul sito del comune di Maddaloni e che, chi di 
 dovere, si è guardato bene dall'inviare. E poi ci si lamenta della scarsa 
 partecipazione alle manifestazioni!
 Istituzione Museo Civico di Maddaloni
 ore 18-02, Mostra di pittura "I nudi dell'anima" di A. Raffone; Mostra 
 sull'emigrazione "Quando a partire eravamo noi da ...Maddaloni"
 ore 18-24, annullo filatelico a cura delle poste italiane
 ore 23:30-01:30, l’Associazione Barchetta presenta “Musica nella notte”. 
 L’evento, sarà in due parti, una dedicata alla musica medievale e l’altra alla 
 musica lirica.
 La serata sarà diretta dal Maestro Antonio Barchetta, che guiderà il coro e 
 l’orchestra dell’Associazione Culturale Musica Onlus “Aniello Barchetta”.
 La prima parte della performance riguarderà la musica medievale, e vi sarà 
 l’esibizione de “I Menestrelli”, mentre la seconda la musica classica, con la 
 partecipazione straordinaria dei solisti dell’Associazione organizzatrice: 
 Soprano: O Di Benedetto e G. Romano; Mezzosoprano: M. Montuoro; Tenore: E 
 Casertano; e Baritono: C. Durante.
 
 Biblioteca Comunale di Maddaloni
 ore 19.00 Sala Gebbia della Biblioteca Comunale di Maddaloni, Via S. Francesco 
 d'Assisi.
 L’Istituzione Biblioteca Comunale di Maddaloni in collaborazione con la 
 Libreria Guida Capua e l’Associazione Culturale Architempo presentano "Gomorra. 
 Viaggio nell'impero economico e nel sogno di dominio della camorra" Mondadori 
 di Roberto Saviano. Marinella Carotenuto, giornalista de "Il Mattino", incontra 
 l'autore Vincitore "Premio Viareggio 2006 - opera prima"
 ore 21, Conferenza "il Sole Nero" con immagini dalla Turchia dell'Eclissi 
 totale a cura dell'Associazione U.M.A.C.
 
 Piazza della Pace - area antistante la Fondazione Villaggio dei ragazzi
 ore 22-24,, Osservazione astronomica: "Dall'asterisma del triangolo estivo a 
 Pegaso, Andromeda e Perseo"
 
 Museo Archeologico di Calatia in Via Caudina
 dalle 20.30 alle 01.30, l'Associazione Italikà presenta "Anime di una notte" di 
 e con Brunella Cappiello
 
 Piazza Matteotti
 ore 18-02, Rassegna fotografica "Il tempo attraverso le immagini" a cura dell'associzione 
 Mutilati ed invalidi di guerra
 
 Convitto Nazionale "G. Bruno), via S. Francesco d'Assisi
 ore 18-02, mostra di pittura di arte contemporanea di artisti locali e di fama 
 nazionale a cura del centro d'arte Il Castello
 
 Pro loco, piazza Matteotti
 ore 21, presentazione della Guida della Città di Maddaloni
 
 Chiostro dei Padri Oblati, Cappuccini
 ore 18-01, Mostra di pittura contemporanea di Luigi Santonastaso
 ore 23-01, Quartetto d'archi e fiato con musiche di Gershein, piazzolla ed 
 altri a cura dell'associazione culturale "Arte us onlus"
 
 Piazza della vittoria
 ore 24-04, Concerto di musica classica napoletana a cura dell'Associazione 
 Rinnovamento
 
 Piazza Gen Ferraro
 ore 24-04, Quartetto di Jazz a cura dell'Associazione Rinnovamento
 
 Piazze cittadine
 ore 20-23, gruppo folk "Aria Nuova" da Ruviano a cura della Pro-loco
 
 Villetta S. Giovanni
 ore 24:04, Musica leggera e latino americana a cura del duo "Le note blu"
 
 Villla Jano Pacifero
 ore 24-02, Musica melodica napoletana ed italiana a cura dell'associazione 
 Culturale e musicale Antonio De Curtis
 
 Via Napoli- area fiera
 ore 01-04, Concerto della Band Almamegretta
 
 Via Cancello, chiesa S. Sofia,
 ore 23:30-02, Gruppo Taranterrae in canti e balli di terra di lavoro a cura 
 dell'Associazione culturale e musicale L'Isola |  |