| Continuano i preparativi per l’organizzazione della Festa patronale di 
 Maddaloni. In questi giorni, al fine di consentire all’artista di fama nazionale, Gigi 
 Finizio, reduce da grandi successi nazionali e non solo, di esprimere la 
 propria arte in una piazza capace di accogliere il suo pubblico, il programma 
 dei festeggiamenti è stato ampliando. I Festeggiamenti si terranno dal giorno 
 29 settembre 2006 al giorno 4 ottobre 2006. Il programma apre con una serata 
 che vuole valorizzare le capacità artistiche locali ma vede l’intervento di 
 Emanuela Vitale, Loredana Leccio, Enzo Fischetti e le telecamere di Vip Show, 
 per concludersi con il grande concerto di Gigi Finizio.
 Il comitato Giuseppe Riccio sente il dovere di ringraziare, per il prezioso 
 contributo alla riuscita dei festeggiamenti, le forze dell’ordine tutte, i 
 volontari della Protezione Civile, i Volontari del Soccorso ed i Pionieri della 
 Croce Rossa Italiana di Maddaloni, e dell’Associazione Nazionale dei 
 Carabinieri, la Fondazione “Villaggio dei Ragazzi don Salvatore d’Angelo”, la 
 Pro Loco di Maddaloni, e la Comunità del Santuario di San Michele Arcangelo e 
 Santa Maria del Monte.
 Più nel dettaglio i Festeggiamenti civili saranno come di seguito organizzati, 
 salvo eventuali integrazioni che saranno trasmesse per esigenze atmosferiche o 
 logistiche:
 Venerdì 29 settembre 2006
 Ore 08, Suoni dei sacri bronzi della Basilica Pontificia Minore del Corpus 
 Domini e lancio di bombe di carta e finali
 Ore 10, Concorso Ippico Nazionale, 3° edizione “Città di Maddaloni”, via de 
 Curtis, traversa via Sbotta (zona Palazzotto dello Sport). Presenzia in Giuria 
 il Generale Piero Dinzeo.
 Ore 21, Accensione dell’artistica luminaria, realizzata dalla ditta Luminart di 
 Giuseppe Iacelli & C. di Casagiove.
 Ore 21, Spettacolo musicale in piazza Matteotti, con l’esibizione di artisti 
 locali. Presentano Emanuela Vitale e Loredana Lecciso. Lo show segue con il 
 cabarettista Enzo Fischietti. La manifestazione sarà ripresa dalle telecamere 
 di Vip Show (offerto dagli imprenditori maddalonesi)
 Sabato 30 settembre 2006
 Ore 08, Suoni dei sacri bronzi della Basilica Pontificia Minore del Corpus 
 Domini e lancio di bombe di carta e finali
 Ore 09,Concorso Ippico Nazionale, 3° edizione “Città di Maddaloni”, via de 
 Curtis, traversa via Sbotta (zona Palazzotto dello Sport). Presenzia in Giuria 
 il Generale Piero Dinzeo.
 Ore 20,30 Performance pirotecnica Incendio del Campanile della Basilica 
 Pontificia Minore del Corpus Domini (Offerto dalla ditta Pasquale Ardolino di 
 via Appia - Maddaloni)
 Ore 21,30 Grande Spettacolo musicale in piazza Matteotti, a cura della “Giò 
 Vescovi Blues Band”, dal titolo "Come Dentro un Blues (che ti scalda il 
 cuore)”, dirige Giò Vescovi.
 Domenica 01 ottobre 2006
 Ore 08, Suoni dei sacri bronzi della Basilica Pontificia Minore del Corpus 
 Domini e lancio di bombe di carta e finali
 Ore 09,Concorso Ippico Nazionale, 3° edizione “Città di Maddaloni”, via de 
 Curtis, traversa via Sbotta (zona Palazzotto dello Sport). Presenzia in Giuria 
 il Generale Piero Dinzeo.
 Ore 15,30 Solenne processione del Santo Patrono per le vie della Città, con la 
 partecipazione delle Autorità Religiose, Civili e Militari nonché bande 
 musicali. Nel tratto finale si unirà al corteo la Comunità del Santuario di San 
 Michele Arcangelo e Santa Maria del Monte. L’uscita ed il rientro della sacra 
 effige nella Basilica della statua sarà accompagnato da spari di fuochi 
 d’artificio.
 Ore 17,Premiazione del Concorso Ippico Nazionale, 3° edizione “Città di 
 Maddaloni”, via de Curtis, traversa via Sbotta (zona Palazzotto dello Sport). 
 Premia il Sindaco dott. Michele Farina.
 Ore 21,30 Grande Spettacolo musicale in piazza Matteotti, a cura 
 dell’Associazione
 “Arte… us e suono Onlus”, di musica lirica e classica napoletana, dal titolo 
 “Celebri Melodie”, dirige Keith Goodman.
 Lunedì 02 ottobre 2006
 Ore 08, Suoni dei sacri bronzi della Basilica Pontificia Minore del Corpus 
 Domini e lancio di bombe di carta e finali
 Ore 20,30 Spettacolo musicale in piazza Matteotti, a cura dell’Associazione 
 Mandolinista Puteolana, diretta da Gianluigi Sperindeo, dal titolo “Serenate 
 Napoletane”.
 Martedì 03 ottobre 2006
 Ore 08, 00 Suoni dei sacri bronzi della Basilica Pontificia Minore del Corpus 
 Domini e lancio di bombe di carta e finali
 Ore 20,30 Spettacolo musicale in piazza Matteotti.
 Mercoledì 04 ottobre 2006
 Ore 08, Suoni dei sacri bronzi della Basilica Pontificia Minore del Corpus 
 Domini e lancio di bombe di carta e finali
 Ore 20,30 Grande Concerto con Gigi Finizio nell’area fieristica di via 
 Pietro Colletta (zona via Napoli).
 Ore 23,30 L’attesa Gara Pirotecnica anche quest’anno non deluderà le 
 aspettative. Alla stessa parteciperanno le ditte Luigi della Valle di Casolla 
 da Caserta, e Francesco Fiorillo da Sant’Arpino (CE).
 Il comitato esecutivo è come seguito organizzato: Giuseppe Riccio (Presidente), 
 Pasquale Ardolino (Vice Presidente e Tesoriere), Antonio Delle Cave, Guido Del 
 Monaco e Rosa Vinciguerra (Vice Presidente) Michele Schioppa (Segretario)Luigi 
 D’Albenzio e Luca Della Ventura (Cassieri), Pasquale Giordano (Direttore 
 Artistico) e Luca Tramontano (Presentatore Ufficiale degli Eventi).
 Il comitato è poi composto dai seguenti consiglieri: Alfonsina Aiello, Antonio 
 Ardolino, Teresa Carangelo, Francesco Corazza, Pasquale Corazza, Raffaele 
 Corazza, Michele De Lucia, Salvatore Ebbate, Michele Fusco, Vincenzo Fusco, 
 Luigi Grauso, Raffaele Ianniello, Carlo Iulio, Vincenzo Izzo, Francesco 
 Lombardi, Michele Maligno, Michele Morbillo, Francesco Pelle, Marianna Picozzi, 
 Rosa Riccio e Giuseppina Verrone.
 |  |