| 
  
    | 
      Libreria Pacifico: un pomeriggio con ...Francesco PiccoloCaserta -  30 Settembre 2006 Comunicato stampa |  
    | 
        
          | 
 |  |  
          | Caserta – Sarà Francesco Piccolo ad inaugurare sabato 30 settembre, alle 
 18, alla libreria Pacifico di piazza Vanvitelli a Caserta la seconda del ciclo 
 «Un pomeriggio con l’autore» del 2006, partito ad aprile scorso con la presenza 
 in città per la prima volta di Antonio Pascale. Si tratta di una serie di 
 appuntamenti con esponenti del mondo dei libri, della cultura, dell’arte che 
 punta a vivacizzare con idee e confronti il capoluogo di Terra di Lavoro. 
 L’iniziativa parte, per scelta, con mezzi poveri: senza particolari inviti o 
 effetti speciali, utilizzando solo locandine, mail e il tam tam tra lettori e 
 curiosi. L’idea è quella di creare un cenacolo culturale capace di animare il 
 dibattito cittadino e non solo. Lo strumento sarà quello dei confronti lunghi, 
 dei dibattiti, delle discussioni, ma punterà anche all’utilizzo di iniziative 
 poco convenzionali. Francesco Piccolo, giovane scrittore e sceneggiatore, 
 diventato in pochi anni un apprezzato intellettuale nazionale, è nato a Caserta 
 nel 1964. Vive e lavora a Roma e collabora al “diario della settimana" al 
 Mattino, all’Unità, alla Repubblica Roma e a varie riviste. Nel 1996 pubblica 
 la raccolta di racconti "Storie di primogeniti e figli unici" per i tipi di 
 Feltrinelli, con il quale ha vinto il Premio Giuseppe Berto e il Premio Chiara. 
 Sempre per Feltrinelli nel 1998 pubblica il romanzo “E se c’ero, dormivo” 
 seguito, nel 2000, da “Il tempo imperfetto” e nel 2004 “Allegro Occidentale” 
 con cui si classifica terzo al Premio Strega. Con la casa editrice Minimum fax 
 ha pubblicato nel 1994 "Scrivere è un tic. I metodi degli scrittori", tratto da 
 alcune lezioni di creative writing sui metodi di scrittura, appena riedito per 
 il successo ottenuto. E’ inoltre sceneggiatore cinematografico: tra i vari film 
 che ha scritto ci sono My Name is Tanino, Paz!, Agata e la Tempesta e il 
 fortunatissimo Il Caimano di Nanni Moretti. Condurranno il confronto con Francesco Piccolo, in un ideale dibattito senza 
 reti, con l’ausilio del pubblico, Luigi Ferraiuolo e Antonio Luisè. Il ciclo di 
 incontri è organizzato dal movimento Aikeia (animato da Ferraiuolo e Luise 
 insieme con Gianni Allucci, Generoso Paolella e Gianmarco Carozza) e dalle 
 Librerie Pacifico con il patrocinio dell’Ucsi Caserta e arriva dopo i successi 
 di «A cena con Carla D’Alessio», serata letteraria ed enogastronomica con la 
 giovane scrittrice casertana al ristorante Vintage del capoluogo; un Pomeriggio 
 con Antonio Pascale; Processo al Codice da Vinci e Cena Criminale con Roberto 
 Saviano, Olimpia Abbate e Lello Magi, tenutasi al ristorante Roma del 
 capoluogo.
 |  |  | foto © Casertamusica   |    |