| 
  
    | 
      Sagra gastronomica del Capretto alla PuzzanielloMarcianise (CE) - 4 e 5 novembre 2006Comunicato stampa di Rosa Martone  |  
    | 
        
          | 
 |  |  
          | Inaugurazione della prima Sagra gastronomica del Capretto alla Puzzaniello, 
 accompagnata dalla degustazione di altre tradizionali specialità nei giorni 
 4 e 5 di novembre alle ore 19:00, in P.zza G. Foglia, Stazione FS, 
 Marcianise. Durante la serata, saranno diffuse notizie sulla storica ricetta, 
 tramandata da un documento dell’Oste Michele Portento da Puzzaniello, risalente 
 agli anni 1550/1560, rinvenuto nell’abitazione degli eredi di Michelina 
 Portento nel 1960. Secondo il documento, la ricetta era stata realizzata, per 
 la prima volta, in seguito alla gara tra allevatori di pecore e capre di 
 Marcianise e di Capodrise, già prima del 1550. La serata di sabato sarà animata 
 dal trio “Jazz Band” di Alberto D’Anna; quella di domenica da balli popolari e 
 canti dell’associazione di volontariato di S. Simeone. Le notizie storiche 
 saranno curate dal Prof. Filippo Monaco, presidente della “Fondazione 
 Bibliotecaria Michele Monaco”, Istituto Culturale Europeo di Studi e Ricerche, 
 sito presso “Casa Musone”, P.zza G. Foglia, Marcianise. La sagra è organizzata 
 dall’ “Antica Macelleria” del Corso Matteotti di Marcianise. |  |  |   |    |