| 
  
    | 
      Una giornata particolare all’Oasi Wwf “Bosco di San Silvestro”S. Leucio (CE) - 12 Novembre 2006 Comunicato stampa |  
    | 
        
          | 
 |  |  
          | Liberazione della Ghiandaia che andrà a vivere con le sue “amiche” del bosco. Questa ghiandaia, dai bambini chiamata “Cocò” per il verso che fa ogni 
 qualvolta le si dà da mangiare, era stata trovata da alcuni signori e tenuta, 
 anche se con molta cura, in una piccola gabbia. Non era quindi in grado di 
 volare anche perché priva delle penne caudali.
 Dopo un certo periodo trascorso in un nostra grande voliera ,“si è dotata” di 
 un bella coda, ha imparato a volare, a cercarsi le ghiande di cui è ghiotta ed 
 ora reclama la sua libertà.
 La ghiandaia (Garrulus glandarius ) è un uccello stanziale della famiglia dei 
 corvidi, scelta dal WWF come simbolo dell’Oasi.
 Al mattino, infatti, con il suo verso avverte gli altri animali della presenza 
 di estranei ed inoltre, conservando sotto terra le ghiande, contribuisce al 
 rinnovo del bosco: per questo è considerata “ guardiana e giardiniera” 
 dell’Oasi.
 
 PROGRAMMA
 Ore 11,00 Arrivo all’Oasi ed inizio della passeggiata per ammirare i colori del 
 bosco in autunno;
 Ore 12,30 Liberazione della Ghiandaia;
 Ore 13,00 Proiezione di un breve filmato “storico” per ricordare o far 
 conoscere le altre attività
 svolte dal WWF sul nostro territorio;
 Ore 13,15 Esposizione e degustazione di prodotti biologici che si potranno 
 acquistare anche come regalo per le feste natalizie:
 • Confezioni di vino “Pallagrello” – il vino preferito dal Re - prodotto 
 dall’azienda “Castello Ducale” di Castel Campagnano (CE);
 • Olio dell’Azienda “Mazzarella “ di Caiazzo (CE);
 • Formaggi ovini e caprini dell’Azienda “La Dispensa” di Conca della Campania 
 (CE);
 • Miele dell’Oasi WWF “ Bosco di S. Silvestro” ;
 I visitatori potranno consumare la propria colazione a sacco nell’area pic-nic 
 o, in caso di condizioni meteo non favorevoli, in una sala appositamente 
 attrezzata.
 Nel Centro Visite è in funzione un piccolo bar solo per bibite, caffè ecc. e 
 non per il pranzo.
 Costi : 5,00 Euro per i non Soci.
 Gratuito per i Soci e per i bambini di età inferiore a cinque anni.
 Non occorre prenotazione, è sufficiente trovarsi alle ore 11,00 all’ingresso .
 N.B. : Vi ricordo che dal prossimo weekend fino al 18 febbraio 2007 le visite 
 all’Oasi si
 effettuano solo con prenotazione entro il venerdì.
 |  |  |   |    |