| Sabato, 25 novembre, nel Teatro di Corte della Reggia di Caserta, 
 l’Orchestra da Camera di Caserta, diretta dal maestro Antonino Cascio, ha 
 tenuto il secondo concerto in Caserta nell’ambito dell’ “Autunno Musicale 2006” 
 organizzato dall’ “Associazione Anna Iervolino” in collaborazione proprio con 
 l’Orchestra da Camera di Caserta. Nel Concerto sono state eseguite musiche di Wolfang Amadeus Mozart: Sinfonia in 
 sol maggiore KV 74, Concerto n.2 in re maggiore KV 211, Concerto n.4 in re 
 maggiore KV 218, Concerto n..3 in sol maggiore KV218. L’Associazione Anna 
 Iervolino e l’Orchestra da Camera di Caserta hanno voluto così onorare 250.mo 
 anniversario della morte di Mozart.
 I Concerti, in esecuzione integrale, hanno dato modo al violino solista 
 Giovanni Angeleri, Premio Paganini 1997, di evidenziare ancora una volta la 
 sensibilità, la maturità e l’alto grado di tecnica da lui raggiunta. 
 Giustamente la città di Padova ha voluto onorarlo per i suoi meriti artistici 
 con il “Sigillo della città di Padova”, massima onorificenza della sua città 
 natale.
 Una bella serata di musica, quindi, quella di sabato scorso, in cui l’Orchestra 
 da Camera di Caserta ha dato ancora una volta dimostrazione dell’affiatamento 
 raggiunto sotto la guida del maestro Antonino Cascio. La città di Caserta può 
 essere orgogliosa dell’attività culturale più che decennale svolta 
 dall’Associazione Anna Iervolino e dall’Orchestra da Camera di Caserta, che 
 hanno portato la nostra città ad essere presente in varie città italiane ed 
 estere, ove si svolgevano importanti festival e stagioni concertistiche: 
 Novara, Pavia, Catania, Isernia, Bergamo, Gorizia, Venezia, Messina, Vienna, 
 Salisburgo, Bratislava.
   Consulta Autunno Musicale 2006  |  |