| 
  
    | 
      Premio "Pilade Bronzetti" al M° Antonio De InnocentisCaserta - 11 dicembre 2006Comunicato stampa |  
    | 
        
          | 
 |  |  
          | Caserta 11 dicembre. E' stato ufficializzato il nominativo del primo 
 artista che, nell'ambito del premio nazionale di poesia "Termopili d'Italia", 
 che da cinque anni si svolge regolarmente a Castel Morrone, riceverà uno dei 
 premi "Pilade Bronzetti" ad honorem, per segnalare il lavoro, l'impegno, 
 l'attività di personaggi del mondo della cultura, spettacolo, letteratura, 
 attività civile. L'anno scorso, durante la serata finale del premio, furono 
 assegnati tre riconoscimenti al Procuratore della Repubblica di Santa Maria 
 C.V. dott. Mariano Maffei, che da vent'anni regge le sorti di uno degli uffici 
 giudiziari più grande d' Italia, con un carico di lavoro enorme per la presenza 
 della malavita organizzata, al cardiochirurgo Luigi Piazza, per avere in 
 pochissimo tempo fatto divenire il dipartimento dell'ospedale di Caserta uno 
 dei punti di riferimento nazionale per la cardiochirurgia ed al Dott. Raffaele 
 Sabato, Presidente del Consiglio dei Giudici Europei di Strasburgo, l'organismo 
 che unisce le magistrature di tutti i paesi dell'Unione Europa. Quest'anno il 
 primo dei premiati sarà il chitarrista Antonio De Innocentis, con una chitarra 
 classica assolutamente leggiadra . Il maestro casertano, rappresenta un punto di riferimento unico nel panorama 
 italiano, conosciuto e stimato grandemente più all'estero che in Italia; i suoi 
 dischi sono venduti in Inghilterra, Scozia, Stati Uniti, Germania. Ogni anno 
 svolge almeno tre tour mondiali per una seria di concerti in Scozia, Usa e 
 Germania.
 Una chitarra classica derivante dalla scuola di Quattrocchi, che si ispira a 
 Segovia ed ai grandi maestri mondiali.
 Il Maestro Antonio De Innocentis è un chitarrista d'altri tempi per la sua 
 dedizione allo strumento, per l'amore con cui costruisce il suo repertorio e la 
 professionalità della sua invidiabile tecnica.
 E' stato il primo chitarrista al mondo a suonare l'integrale dei "24 Capricci" 
 di Paganini in un singolo concerto. Ha eseguito in prima assoluta e pubblicato 
 diverse opere a lui dedicate. Tra gli importanti compositori che hanno scritto 
 per lui: Jhon Duarte e Neil Smith, Inghilterra; Larry Cooperman e John Bent, 
 U.S.A.;Jonatas Batista-Neto, Brasile; Luigi Arbolino e Marcello Parisi, Italia; 
 Peter Stewart, Scozia. Oltre all'intensa attività concertistica, De Innocentis 
 tiene anche Master Classes (Firenze, Italia; Frensham Heights, Inghilterra; 
 Oatridge Festival, Aberdeen e Glasgow, Scozia; San Diego e Fresno, California; 
 Turner, Maine, U.S.A). Ha pubblicato due cd: Guitar Recital e Premiere, 
 ricevendo numerosi riconoscimenti dalla critica internazionale. Ha suonato al 
 6° Festival Internazionale della Chitarra di Oatridge (Scozia, 2001), come 
 ospite d'onore; al Festival GFA (Guitar Foundation of America - California, 
 2001), che è uno dei massimi eventi chitarristici a livello mondiale; inoltre 
 suona regolarmente con il prestigioso Ensemble Corale di Edith Ferguson a 
 Glasgow. Nel luglio 2004 è stato invitato a suonare in Galles con la NYGE 
 Orchestra sotto la direzione del famoso compositore Gerald Garcia.
 |  |  |   |    |