Presentazione di "Caserta al tempo di Napoleone"

Madaloni (Ce) - 13 gennaio 2007

Articolo e foto di Pia Di Donato


Oltre duecento persone hanno partecipato alla presentazione, presso il Convitto Nazionale a Maddaloni, del volume "Caserta al tempo di Napoleone. Il decennio francese in Terra di Lavoro" edito, grazie al contributo della Ericsson Italia, dell'Archivio di Stato di Caserta.

Gli interventi delle personalità - fra cui ricordiamo l'on Gaetano Pascarella, sottosegretario alla P.I., Elena Stasi, Prefetto di Caserta, Cesare Avenia, amministratore delegato Ericsson, Renata De Lorenzo, università Federico II di Napoli) hanno tutti sottolineato il grande valore culturale della raccolta di saggi che ha trovato un vasto consenso nell'uditorio formato di giovani appassionati di storia, archivisti, insegnanti e rappresentanti di istituzioni culturali e politiche.

L'intervento finale è stato affidato a prof. Aldo di Blasio, ordinario di Storia Moderna presso l'Orientale di Napoli e assiduo frequentatore - dal 1960!- dell'Archivio di Stato di Caserta. Il docente - curatore insieme alla dott. Imma Ascione, direttrice dell'Archvio - ha sottolineato anche il lavoro dei dipendenti dell'Ente e dei numerosi volontari e appassionati che, a titolo gratuito, hanno contribuito al lavoro, così come il "mecenatismo" della Ericsson, ormai indispensabile per le attività di qualunque ente culturale.

Anche a noi piace ricordare questo contributi, volontari ed appassionati, e quindi volentieri elenchiamo i loro nomi: Papa Concetta, Tommasone Maria, Maio Marilia, Remoli Alessandra, Palazzo Maria Grazia, di Nuzzo Maria, Cecere Alessandra, Tortorelli Monica, Fazzino Lucia, De Lucia Rita.

Alla fine il prof. Pietro di Lorenzo, musicista ed estensore di uno dei saggi pubblicati (Primi spunti per una ricostruzione della vita musicale) ha proposto - insieme ad Elena Polito, soprano, e Mario Cocchinone, Flauto- una raccolta di brani rappresentativi del gusto francese nel decennio in studio, dal titolo "Tra Cimarosa e Rossini". Anche questo "intervento" è stato gradito ed applaudito dal pubblico convenuto che ha potuto anche ammirare il salone di rappresentanza del Convitto in ottime condizioni di conservazione

 

comunicato

Sarà presentato Sabato 13 Gennaio, alle ore 17, presso il Convitto Nazionale a Maddaloni, via S.Francesco d'Assisi 119, la pubblicazione dell'Archivio di Stato dal titolo "Caserta al tempo di Napoleone. Il decennio francese in Terra di Lavoro". La pubblicazione, composta da ventidue saggi, è stata resa possibile dalla sponsorizzazione della Ericsson, nella persona dell'Ing. Cesare Avenia, amministratore delegato.
Il volume esce in concomitanza con le celebrazioni del Bicentenario del decennio francese (1805-1815) durante il quale il Regno di Napoli fu retto dai nostri cugini d'oltralpe.
Nel libro si possono trovare notizie sugli aspetti istituzionali (creazione dell'Intendenza di Terra di Lavoro), gli aspetti di organizzazione economica e fiscale (istituzione del catasto provvisorio detto "murattiano"), notizie sulla gestione delle risorse naturali, dell'industria e dell'agricoltura. Una sezione consistente è dedicata al sistema di giustizia che troviamo ancora ai giorni nostri quale i Giudicati di Pace, i Tribunali civili e la distribuzione dei luoghi di pena.
Non poteva mancare poi una sezione sulla società, ovvero, l'istruzione pubblica, il decentramento amministrativo e il nuovo gusto musicale.
La stesura del lavoro è dovuta al lavoro dei funzionari dell'Archivio di Stato di Caserta, cui hanno collaborato studiosi, giovani laureati volontari, mentre le immagini provengono tutte da documenti conservati presso l'Archivio.
Alla presentazione interverranno l'on. Gaetano Pascarella, sottosegretario alla P.I., l'on. Alessandro de Franciscis, Presidente della Provincia, la dr. Elena Stasi, prefetto di Caserta, il Sindaco di Maddaloni. Interverranno anche l'Ing. Avenia Cesare, il rettore del convitto, prof Salvione, la direttrice dell'Archivio, dott. Imma Ascione e il prof. Aldo di Blasio, ordinario di Storia Moderna presso l'Orientale di Napoli. Presenterà la prof. Renata De Lorenzo 

Alla presentazione seguirà un concerto dal titolo: "Fra Cimarosa e Rossini. Il dorato interregno della musica a Napoli nel decennio francese", con Elena Polito, soprano, Marco Cocchinone, flauto traverso e Pietro Di Lorenzo, clavicembalo.

 

Il prof Salvione e Renata De Lorenzo

Il numeroso pubblico

 

 

Il concerto nell'ampio salone

 

 

foto © Casertamusica

 
 

 

www.casertamusica.com e www.locali.caserta.it. Portali di musica, arte e cultura casertana  
Mail: redazione@casertamusica.com; Articoli e foto ©  Casertamusica.com  1999 / 2006
In assenza di espressa autorizzazione è vietata la riproduzione o pubblicazione, totale o parziale, degli articoli.