| 
  
    | 
      Serata di solidarietà del gruppo AIFO di Caserta-CasagioveCasagiove (CE) -  20 gennaio 2007Comunicato stampa di Salvatore Candalino |  
    | 
        
          | 
 |  |  
          | Casagiove. Sabato 20 gennaio, alle ore 18,30, presso il Salone del 
 centro Parrocchiale “S. Michele Arcangelo” della omonima parrocchia, si terrà 
 un’iniziativa di solidarietà del gruppo AIFO di Caserta-Casagiove a sostegno di 
 un progetto per l’infanzia nel Sud del mondo. Testimone: Max Robson, 
 responsabile del progetto “Villa Esperança” - Brasile. La sua attività di 
 animatore culturale ha l’originalità di aver creato un percorso formativo 
 integrando la cultura africana, portata dagli schiavi, con quella locale indios. La manifestazione si terrà nel corso di una serata concerto. Si esibiranno, per 
 l’occasione: Cira Di Gennaro (soprano) e Maria Rita Mori (pianista). Presenterà 
 Beppe Gentile.
 Il progetto “Villa Esperança”, sostenuto dal gruppo AIFO, Amici di Raoul 
 Follereau - sezione di Caserta-Casagiove è sviluppato attraverso attività 
 educative, ricreative e sanità di base. La sua area operativa è la città di 
 Goiàs Velho, nello Stato di Goiàs - Brasile. Circa 250 bambini, di età compresa 
 tra i 6 e i n18 anni frequentano attualmente “Villa Esperança”, che ospita una 
 scuola, sia materna che elementare, che mira allo sviluppo globale e armonico 
 del bambino, in accordo con le sue necessità fisiche e psicologiche e inserita 
 nella sua cultura e nella sua comunità. Il progetto si sostiene grazie 
 all’appoggio di gruppi culturali locali ed organizzazioni internazionali come 
 l’AIFO. Nel 2003 ha ottenuto il Premio Italia/UNICEF, a riconoscimento dei 
 risultati ottenuti.
 |  |  | 
		 Max Robson   |    |