| 
  
    | 
      Comunicazione ed innovazione tecnologica.Caserta - 9 marzo 2007Comunicato stampa |  
    | 
        
          | 
 |  |  
          | Può la politica rinnovarsi con il rinnovarsi delle tecnologie? Può la politica 
 confrontarsi sulle nuove forme di comunicazione, e sopratutto cosa comporta 
 tutto ciò? Venerdì 9 (dalle 16 alle 18, via De Martino, p.co Snice, Edificio C, 
 Scala A, 2° Piano) Hackaserta 81100, da anni impegnata sul fronte dei diritti 
 digitali e del software open source terrà la riunione costitutiva del gruppo 
 regionale di Net-Left, insieme al gruppo organizzatore di OpenMind, San Giorgio 
 a Cremano.
 
 Alla riunione sono invitati i cittadini e tutte le associazioni che hanno a 
 cuore i temi della comunicazione e dell’innovazione tecnologica nell’ottica del 
 rinnovamento del linguaggio politico, della fondazione di nuove forme di 
 aggregazione (anche virtuali ma non solo) e in vista di una nuova apertura 
 della politica verso la società civile.
 
 La tecnologie pervadono la nostra vita e le conseguenze della *rivoluzione 
 informazionale* che stiamo attraversando, non sono totalmente prevedibili. Tale 
 convergenza digitale rende necessario riaffrontare i grandi temi 
 dell’organizzazione del lavoro, delle relazioni umane, dei modelli sostenibili 
 di sviluppo con la nuova categoria del *Welfare della comunicazione* e delle 
 relazioni.
 Invitiamo soggetti collettivi e singoli individui a contribuire a questo 
 dibattito, tramite il wiki e il blog di Netleft e partecipando ai nostri 
 incontri.
 Il desiderio di costruire contenuti e contenitori per riportare a massa critica 
 la ricchezza delle proposte associative sui temi dei diritti e delle libertà ci 
 sta portando a costituire Netleft, associazione di cultura dell’innovazione e 
 della comunicazione che vuole aderire alla sinistra europea e caratterizzarsi, 
 al suo interno, come nodo dedicato ai temi dell'ICT.
 
 http://81100.eu.org
 http://www.net-left.org
 http://www.openmind05.it/
 |  |  | 
   |    |